Come curare i Reni secondo l’orologio energetico dei meridiani

Ecco il mese dedicato ai Reni: seguendo l’orologio energetico dei meridiani della medicina cinese, il 27 agosto 2022 entra il mese lunare dedicato a quest’organo. Questo significa che i Reni sono al loro picco energetico, vi affluisce più Qi e sono più ricettivi al cambiamento ed alla guarigione; ma sono anche più fragili e possono essere attaccati dalle energie climatiche ed emotive avverse.

In Medicina Cinese i Reni sono considerati fondamentali, in quanto svolgono varie funzioni energetiche nella vita dell’individuo. Abbinati alla Vescica urinaria si trovano nella loggia dell’elemento Acqua.

reni medicina cinese

I Reni e l’orologio energetico (ciclo circadiano)

Non solo settembre (mese di metallo yin) è il mese dei Reni. L’orario di massima attivazione nel meridiano dei reni è tra le 17 e le 19 secondo l’orologio dei Organi. Inoltre, il loro ramo terrestre è il Gallo. Nel frattale delle 12 ore dell’orologio cinese, esiste il collegamento tra ogni coppia di ore (17-19 nel caso dei Reni, ad esempio) ed i 12 mesi dell’anno (settembre, appunto) ed i 12 segni zodiacali (in questo caso il Gallo).

L’orologio dei meridiani è anche detto ciclo delle maree energetiche: questo nome offre l’immagine di questo Qi che cresce e si contrae, sorge e poi tramonta seguendo un ritmo.

Come si vede, l’orologio energetico dei meridiani funziona a vari livelli: questo ci racconta uno dei principi del Tao. Occorre sviluppare la conoscenza dell’orologio energetico del QI, per trasformarla il saggezza: ovvero sapere cosa fare nei vari picchi (e vuoti) per sostenere e guarire un organo bersaglio.

In questo senso è bene chiarire alcune funzioni dei Reni, per comprendere al meglio su quali aspetti del corpo e della personalità si può agire lavorando seguendo il ciclo dell’orologio energetico.

In medicina Cinese il Qi fluisce fluisce secondo “L’Orologio Energetico”, approfondisci il naturale percorso del QI nei meridiani leggendo questa guida sull’Orologio degli Organi.

Massima attività dell’orologio dei meridiani: le funzioni dei Reni

I Reni sono legati al Cuore nel livello energetico Shao Yin che, seguendo alcune scuole, rappresenta il livello più Yin e quindi profondo e nascosto. Sicuramente la connessione dei Reni con il Cuore aiuta a comprendere come, nella medicina cinese, essi siano decisivi per la sopravvivenza ed il funzionamento del corpo: veicolo indispensabile dello Shen.

Nei Reni viene conservata al forza vitale che, una volta esaurita, fa spegnere il corpo (incluso il Cuore). La “batteria” che conserva l’energia per far funzionare ogni cosa è proprio custodita nell’organo di settembre. Inoltre, i Reni concorrono anche alla produzione ed addestramento del sistema immunitario. Sovrintendono al metabolismo delle acque ed alla risposta del desiderio sessuale.

Tutto questo fa riferimento alla loggia dell’elemento Acqua, la cui emozione negativa è la paura. In ultimo, ogni paura può ricondursi alla paura di fallire (che è quella di morire). La Virtù che abita l’elemento Acqua è la Pace, la Stabilità, l’Arrendevolezza al cambiamento come l’acqua che fluisce intorno agli ostacoli. Quando appare nella costituzione energetica, l’Acqua può indicare anche egoismo e poca affidabilità… ma anche estro ed estremo fascino.

Quindi, è utile ricordare, quando si vuole potenziare uno degli aspetti virtuosi di questo elemento (oppure armonizzare un aspetto negativo) è utile praticare nell’ora dedicata ai Reni nell’orologio energetico dei meridiani. Inoltre, tutto viene ulteriormente potenziato se si pratica nel mese lunare che, seguendo l’orologio energetico dei meridiani, corrisponde all’organo Rene. Proprio settembre.

orologio energetico dei 12 meridiani SORRISO INTERIORE

Consigli su come prendersi cura dei Reni

Nei Reni viene conservata l’essenza vitale di ogni individuo. In Medicina Cinese sono considerati per questo il tempio del corpo: approfondisci l’importanza e la funzione dei Reni.

I Reni hanno una funzione fondamentale nel buon funzionamento del corpo: infatti, quando la loro energia si esaurisce finisce anche la vita. In particolare, l’energia renale NON può essere reintegrata in alcun modo, ma niente paura: il qi che si acquisisce da un’alimentazione equilibrata e da una respirazione corretta, ad esempio, può essere utilizzato per consumare l’energia renale in maniera regolare ed allungare la vita rendendola anche più appagante (la Gioia di vivere senza paura, appunto).

Nella conservazione dell’energia dei Reni gioca un ruolo fondamentale il mese di settembre, seguendo la saggezza dell’orologio energetico dei meridiani.

Settembre è un mese particolare: può regalare giornate calde ed assolate ma anche subdoli venti che creano immediatamente raffreddamenti e malesseri. E’ facile essere affaticati. Occorre coprirsi al meglio (soprattutto la zona lombare, dove sono custoditi i Reni) lasciando traspirare il corpo ma conservando calore sulla schiena.

Lo psoas, muscolo magico ed alchemico, può irrigidirsi in questo mese a causa dei primi freddi e della stimolazione dell’elemento Terra (intorno al 10 settembre entra la stagione dell’estate indiana, nel nostro continente). Mantenere i Reni al caldo e la schiena elastica è un buon modo per conservare la vitalità ed avere più energia per affrontare le sfide autunnali e, in seguito, invernali.

I Reni sono legati all’Acqua ed alla sua energia squisitamente YIN: buio e saggezza, mistero e forza intrinseca. A questa loggia, negli insegnamenti sulla vita/morte, viene assegnato il momento in cui le anime (shen piccoli, al momento disincarnati) scelgono il proprio nuovo guscio, la nuova vita in cui manifestarsi nel mondo. Prima di rinascere, in “primavera”, in un nuovo corpo.

Si dice nel Tao: “si comincia ad invecchiare dalle gambe” Questo fa proprio riferimento al muscolo psoas. Esso va tenuto riparato nel mese di settembre, esercitato con delicatezza per conservare l’energia vitale ed arrivare al riposo invernale nelle migliori condizioni. Vediamo come.

Conclusioni: un qi gong per i Reni in settembre

Uno degli esercizi che si può consigliare nel mese dei Reni, quando appunto l’orologio energetico dei meridiani ci insegna che questi organi sono attivati al massimo e la loro energia può disperdersi dannosamente, è un qi gong molto antico e tenuto segreto per secoli: l’accosciata a terra.

Puoi praticare subito il qi gong dell’accosciata a terra andando all’articolo dedicato; in questa sede è importante capire che queste esercizio aiuta a mantener l’energia renale in equilibrio, conservandola. Essa aiuta a portare la consapevolezza nel movimento, accedendo ad un livello energetico più raffinato che è quello che sostiene il corpo nel suo equilibrato funzionamento. Soprattutto in questo mese di settembre ecco i risultati che puoi ottenere, moltiplicati e potenziati dal virtuoso flusso delle maree energetiche:

  • regolarizzare la minzione
  • avere un risposta sessuale più completa
  • curare il mal di schiena
  • comprendere le paure ed i traumi
  • potenziare la riserva di energia vitale
  • applicare l’arrendevolezza, che vince su ogni forza
  • innalzare l’immunità
  • essere sicuro di ogni passo

Ancora un qi gong semplice, davvero semplice. Ma dai risultati provati: basto solo praticarlo.

Approfondisci il corretto flusso del Qi attraverso i 12 meridiani in questa guida sull’Orologio degli organi e i suoi benefici.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

3 Commenti

  1. Oscar

    Ciao Alessandra! Ti contatterà a breve il nostro supporto per risolvere il tuo problema.

    Grazie per seguire 🙂

  2. alessandra

    Ogni giorno rimango sempre più affascinata ma non riesco a scaricare l’ebook.

  3. Carla

    È provato che questo esercizio ha guarito molte persone dal tumore. Negli ospedali in Cina.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest