Due punti per caricarsi e rilassarsi: un automassaggio anche per emergenza

Due punti indispensabili da conoscere per accedere al dan-tian, il nostro centro fisico ed energetico. Da usare in emergenza… o tutti i giorni per alleviare sindromi specifiche. Essi sono il punto 4 e 6 sul vaso di concezione, che corre sulla linea frontale e mediale del corpo

Come individuare i punti

Questi due punti giacciono sulla linea mediale del corpo, in corrispondenza con il vaso di concezione: corrispondono VC-4 (guan yuan) e VC-6 (qi hai). Si trovano facilmente misurando 2 dita dal proprio ombelico e cercando il punto più tenero, e poi ancora 2 dita sotto (1 dito è 1 cun, misura standard diversa per ognuno: ognuno ha le dita di misura differente!). Una volta trovati, possiamo passare all’automassaggio.

Molte pratiche del Taoismo si basano sui meridiani della Medicina Cinese, in particolare il Qi Gong. Il Vaso di Concezione fa parte degli 8 Meridiani Straordinari. Approfondisci il Vaso di Concezione in Medicina Cinese e nel Qi Gong.

attiva la tua riserva di energia

Come eseguire l’autotrattamento di VC-4 e VC-6

La pressione avviene con il dito medio, dove termina il meridiano di Pericardio. Questo meridiano corrisponde ad un Fuoco (si dice ministeriale, dove quello imperiale è il Cuore): si dice che proprio il fuoco è importante usare, per equilibrare l’Acqua. Con il dito medio, si preme e si massaggia nel senso che viene più naturale. Prima si preme e si massaggia Qi hai per 3 minuti (o fino a che si sente calore nell’addome), poi si passa a Guan Yuan, sempre 3 minuti( o fino a che il calore si intensifica).

Qi hai significa il “mare del qi”, quindi usiamo il Fuoco per scaldare l’Acqua; questo , come il punto Guan Yuan, è in connessione con il qi prenatale immagazzinato nei reni (ancora Acqua). Quando il Fuoco scalda l’Acqua, si sprigiona il vapore che sale al Cielo e nutre tutto il pianeta con la pioggia. Analogamente, questo vapore va a nutrire tutto il corpo, tonificando le membra e l’umore ed anche… RILASSANDO!

Rilassa perché il massaggio approfondisce il contatto con il dan tian, il nostro centro fisico ed energetico, nonché sede della Coscienza e del “cervello viscerale”. Allora corpo ed umore migliorano anche perché avviene una nuova connessione con il nostro centro: ci si concentra su se stessi (anche solo dedicandosi il momento dell’auto-trattamento) lasciando indietro per qualche minuto le turbe ed i problemi della vita quotidiana.

Quindi… tonificazione e rilassamento in un’unica, semplicissima pratica!

Da usare come “rimedio di emergenze”, o tutti i giorni per curare piccoli problemi

Ogni momento è buono per dedicarsi qualche minuto di questo auto-massaggio, per ricaricarsi e rilassarsi. Anche in “emergenza”: senso di spossatezza improvviso, sensazione di essere sommersi dagli impegni e di non farcela, fatica cronica.

Facendolo tutti i giorni, invece, si agisce in profondità sull’intestino, su problemi renali (sostiene il jing, il qi ed il sangue dei reni), su problemi ossei (anche midollari), sul tratto urinario e sugli organi genitali (impotenza, scarso desiderio, “dimenticanza” dei genitali).

Puoi leggere di più sull’argomento nell’articolo che riguarda il Tao del sesso.

Inoltre è un toccasana per il sistema linfatico, stimolando l’eliminazione delle tossine.

Che dire…. rimane solo il farlo!

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

una risorsa per farti stare bene, da portare sempre con te

2 Commenti

  1. Oscar Valentini

    Ciao Roberto

    quando puoi venire a Roma fammi sapere che ci incontriamo! Nel frattempo tieni d’occhio gli eventi, mafari si organizza qualcosa proprio vicino a te! Ti inserisco in mailing list per rimanere aggiornato.

    A proposito, quest’anno stiamo organizzando il seminario di Tao del Sesso in forma completa per uomini e donne. m
    Magari ti può interessare e per un week end riesci a venire a Roma

    A presto 🙂

  2. roberto vannucchi

    ciao oscar, scusami ma da subito mi viene darti del tu, ho conosciuto solamente da due settimane la filosofia tao leggendo il libro scritto da MANTAK CHIA intitolato TAO YOGA DELL’AMORE , mi si è aperto un mondo magnifico impensabile che esistesse ma che in pochi giorni mi ha ridestato una grande forza interiore, non riesco bene a esprimermi ma qualcosa di meraviglioso mi sta succedendo….. filosofia orientale antica di 5000 anni …. bellissimo ….. solo al pensiero che ti trovi a ROMA mi rende a dir poco infuriato perché difficile per me raggiungere codesta città (al momento spero)…. per ora leggo con interesse quello che stai facendo per quei pochi (forse) illuminati che ti seguono in questo affascinante viaggio verso quel paradiso che ritengo esista davvero . CIAO e grazie per tutto quello che insegni… a presto roberto v.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest