Pericardio: l’organo del nono mese per il Tao e la medicina cinese

Nel 2023, il 15 settembre alle ore 03:40 inizia il nono mese del calendario lunare cinese. È il mese di un organo particolare: il pericardio.

Nella medicina occidentale, questo non assume la dignità di organo. E’ semplicemente una sacca che riveste e protegge il muscolo cardiaco, così come la dura madre per il cervello o il peritoneo per i visceri dell’addome.

La Medicina Cinese, invece lo come un organo, con le relative funzioni e importanze, a differenza della medicina occidentale. Questa membrana avvolge il Cuore, e insieme a esso fa parte dell’elemento Fuoco. Approfondisci cos’è il Pericardio in Medicina Cinese e la sua funzione di protezione.

pericardio medicina cinese

Pericardio: il maestro del cuore

La filosofia del Tao, invece, conferisce al Pericardio il ruolo di protettore dell’Imperatore (il Cuore), che per prendere le sue delicate decisioni deve sempre essere in pace con se stesso e il mondo. Esso protegge il Cuore dalla sua stessa emotività, parando attacchi emotivi esterni e smussando esplosioni emotive interne. Evita la sofferenza, con tutti i mezzi. Anche con la dimenticanza.

L’orario di massima attivazione nel meridiano del pericardio è tra le 19 e le 21 secondo l’orologio degli Organi.

Il Protettore del Cuore (Pericardio) è come il giullare di corte che fa ridere il re, stimolando così la gioia. Esso fa dimenticare ogni preoccupazione

Canone di medicina interna dell’Imperatore Giallo

Il disequilibrio del Pericardio

Questa sua bellissima qualità equilibrata può, ovviamente, diventare anche un gioco perverso: conosci qualche persona che non sa accettare i consigli e accampa mille scuse ogni volta si tratta di comportarsi in maniera migliore ed evolvere? Questo è un tipico esempio di super protezione pericardica. L’apertura di questo organo è il diaframma: lavorando sul diaframma e il respiro addominale si riesce a ventilare il fuoco, regolarizzarlo e portare pace all’Imperatore con somma soddisfazione dell’Impero.

Pericardio significa evitare la sofferenza, trovare i mezzi per non soffrire: traumi antichi possono insediarsi nel tracciato di questo meridiano (scoprilo qui) tra il petto e PC-6 (la barriera oltre la quale i traumi diventano manifesti). Proprio questo punto è facilmente raggiungibile e aiuta a lavorare sul proprio sistema energetico.

Il Pericardio fa parte della loggia dell’elemento Fuoco. È un Fuoco Imperiale. Il suo orario di massima attivazione è tra le 19 e le 21: proprio in questo periodo è utile.

In medicina cinese l’Orologio Energetico degli Organi, infatti, indica esattamente a quale ora il flusso del Qi in un dato meridiano è al massimo, scoprilo in questa guida sull’Orologio degli Organi.

pericardio medicina cinese

Suono del Cuore: come ventilare il Fuoco

Pericardio significa loggia dell’elemento Fuoco. Per questo, è utile fare il suono del Cuore se vuole mitigare la protezione pericardica (anche detta, semplicemente, testardaggine) e imparare come inviare la propria luce verso l’esterno.

Dal Pericardio, si emette l’energia delle emozioni e della guarigione. Questo è anche l’insegnamento del LING QI, la tecnica più raffinata per trasmettere il qi dalle mani; la tecnica per la trasmissione dell’energia nel Tao.

Ecco il video sul Suono del Cuore, per prenderti cura di Te nel mese del Pericardio.

Buona pratica e buon Tao.

Oppure, se vuoi saperne di più, approfondisci la funzione del pericardio in Medicina Cinese e come fa da filtro per le emozioni.

Vuoi conoscere la relazione tra gli elementi e gli organi interni? Scarica l’ebook sul Sorriso Interiore, le basi del Tao

una risorsa per farti stare bene, da portare sempre con te

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest