Ritirarsi dal mondo per trascorrere un periodo nell’oscurità è da millenni il modo utilizzato dai saggi di tutte le tradizioni spirituali (taoismo, cristianesimo, buddismo, induismo, ecc.) per entrare in contatto con il divino e comprendere finalmente il senso della Realtà.
Nel taoismo, alcune tecniche di meditazione vengono anche chiamate alchimia interiore. Ecco 4 modi per praticare l’alchimia interiore taoista e connetterti con l’Energia Universale.
Cosa avviene quando si pratica al buoi la meditazione taoista
Nel Tao si parla spesso delle polarità che ci sono nella realtà. In particolare, si utilizza il polo dell’Oscurità per trovare la verra Luce. La Luce che non dipende da una sorgente esterna, ma risplende dentro il corpo e la mente. La luce dell’esperienza spirituale sorge dall’integrazione del duale di ciò che è vero e ciò che non lo è.
La completa oscurità, quella in cui non si riesce a vedere la mano anche se è proprio davanti agli occhi, cambia profondamente le priorità della percezione, lasciando che la consapevolezza sprofondi all’interno verso la sua sorgente. Anche gli altri sensi vengono lentamente abbandonati a dissolti: l’udito ascolta solo il silenzio, il gusto un dieta monotona fatta ogni giorni degli stessi alimenti. Ecco quindi che l’importanza di ciò che sta fuori piano piano scema, lasciando libero il passo per il cammino dello spirito e dell’anima. Gli esercizi di alchimia interiore e tao yoga diventano sempre più chiari, sempre più profondi, sempre più… veri.
L’oscurità attiva profondamente il sistema endocrino, costringendolo ad un funzionamento fuori norma che consente di vivere esperienze vivide di visione in veglia e sogno lucido di notte. Si dice che la stanza dei Cristalli risplende della Luce dell’Infinito.
Dove poter praticare la meditazione al buio
Attualmente non esistono molti posti per un ritiro al buio nel mondo. Le grotte sono da sempre state i luoghi per queste pratiche, sfruttando l’energia della condensazione dei minerali nella roccia e la compressione dell’ambiente: all’oscurità si aggiunge la contrazione.
Esistono anche altre strutture concepite per avere un’esperienza altrettanto autentica e decisamente più comoda. Ne elenco alcune, frutto di esperienza personale in darkroom di 21 giorni nel febbraio 2012 al Tao Garden e di ritiro personale di 24 giorni (numero propizio del Tao) nella piramide di terra sull’isola di Phangan a febbraio 2016.
Chiang Mai, Thailandia: dal 2002, il gran maestro Mantak Chia ha realizzato una struttura per accogliere tutti gli anni i ritiri nell’oscurità nel suo centro spirituale, il Tao Garden. Un palazzina costruita con mattoni pressati a freddo, per rendere al meglio l’effetto della grotta. Sistema di climatizzazione e ionizzazione dell’aria, ognuno ha a disposizione una camera privata o doppia con bagno, dieta Pi-Gu (uno speciale regime alimentare che elimina i cereali ed è integrato da pillole di erbe che sostengono il processo energetico interno nel buio), tutti i servizi di pulizia ed assistenza vengono svolti da inservienti con occhiali a raggi infrarossi. Una opzione di altissimo profilo logistico, con la presenza del maestro Mantak Chia che nell’oscurità insegna l’alchimia taoista avanzata. Posto UNICO nel suo genere, molto comodo ed anche estremamente costoso. Questo ritiro è concepito con grande cura ed attenzione. Visita www.tao-garden.com
Ko Phangan, Thailandia: sono messe a disposizioni 2 piramidi. decisamente più basico, per un ritiro da soli od in coppia. Ci sono 2 strutture, una piccola comoda per brevi ritiri, una più grande di poco più di 10 mq che si presta anche a ritiri più lunghi od in coppia. Una sistemazione assolutamente basica, ma sufficiente per seri praticanti che abbiano necessità di svolgere la propria pratica più o meno a lungo. Le piramide sono fatte di sacchi di terra, i muri sono molto spessi ma comunque non isolano completamente dai rumori esterni. E’ una struttura ottima e consigliabile soprattutto per il contatto profondo che sviluppa con l’elemento Terra: sulla terra si dorme, si mangia, si pratica, in sostanza raramente ci si alza in piedi (anche se è possibile, la piramide ha un’altezza di oltre 6 metri). Sistema di ventilazione solare autonomo e bagno con doccia nella piramide più grande. Visita www.phanganearthworks.com
San Marcos, Guatemala: una piramide di terra realizzata dallo stesso costruttore di Ko Phangan. Molto belli gli occhi di Buddha che decorano la piramide e benedicono lo spazio. Visita www.yogatrainingguatemala.com
Si fa notare che, nonostante i siti web delle strutture in Thailandia e Guatemala siano molto moderni ed invitanti, le sistemazioni sono estremamente basiche e spartane. Nonostante questo, c’è tutto il necessario per una seria pratica personale in ritiro.
Ci sono altri luoghi in Messico ed India dove sono a disposizione delle strutture per ritiri. Puoi contattare Sorriso Interiore ed il nostro team di supporto per avere altre info.
La meditazione la buio è uno strumento di luce, una vera e propria tecnologia spirituale basata su principi millenari e condivisi da tutte le tradizioni spirituali.
Nel Tao, si studia al Buio le illuminazioni minori, superiori e supreme di Kan & LI: l’alchimia finale di Acqua e Fuoco.
Alcune forme di meditazione taoista si chiamano alchimia interiore, perché trasformano le sostanze nel corpo e nutrono i 3 tesori. Approfondisci come coltivare i Tre tesori dell’alchimia per connetterti alla tua spiritualità e alimentare la tua Pace Interiore.
0 commenti