Oscillare su un piede: perché il qi gong è semplice?

Il ruolo dell’intenzione è determinante nella pratica del Qi Gong, finalizzata a promuovere presenza e consapevolezza. L’intenzione è il motore dell’azione e allo stesso tempo della non azione. Solo quando la mente è vuota è possibile lavorare con intenzione. Ciò richiede la capacità di concentrarsi sul presente (“qui e ora“), svuotare la mente, abbandonare le preoccupazioni per trovare una condizione di armonia.

Gli esercizi che vengono praticati nel Qi Gong sono considerati esercizi semplici; ma cos’è che rende il Qi Gong così speciale? La risposta a questa domanda è altrettanto semplice: la presenza.

Approfondisci la traduzione di Qi Gong con questa guida.

Disciplinare la mente, coltivando la presenza

Quando yi è attivo, si sta praticando la presenza dell’essere: essa si manifesta nella luce degli occhi e, proprio come quando fiorisce la calma nel Cuore e la Mente fa silenzio, lo sguardo è diretto e luminoso.

Questo accade quando il qi della Terra raggiunge bai hui, VG-20 il punto più alto del cranio.

E allora rimanere in equilibrio è facile, a patto che ci si apra al qi del Cielo che bilancia.

qi gong

L’intenzione e la magia del “qui e ora”

L’attenzione, focalizzata in ciò che accade “qui e ora“, è indispensabile nella pratica del Qi Gong. Si dice che se yi è presente, arriva l’energia e lo spirito.

L’intenzione cosciente e determinata, porta con sé l’energia e questa, a sua volta, lo spirito: è bene ricordare sempre che ogni azione è generata e guidata dal pensiero; l’azione è, quindi, un pensiero che si manifesta.

Dove è la Mente, lì è il Qi

Praticare Qi Gong è una modalità dell’essere: quando il respiro smette di essere guidato e diventa la guida, quando ci si affida a cosa accade (e si perde l’equilibrio) senza giudizio, quando si annulla il valore della vittoria e finalmente si supera ogni sconfitta. Quando stare su un piede diviene solo questo: stare.

Ecco allora che il Cielo fa l’amore con la Terra, e chi pratica diviene l’atto del sesso e dell’Amore. Il passato si fonde con il presente, la volontà con la realtà: ogni cosa diventa Una, nulla conta davvero, tutto è semplicemente la cosa più importante. Perché il resto non esiste.

Oscillare su un piede per rinforzare i reni

Ecco un esercizio di Qi Gong utile per rinforzare i reni, aumentare il radicamento e la flessibilità della zona lombare. Puoi scoprire di più sulla funzione dei Reni in medicina cinese con questa guida.

Per praticare questo esercizio è utile visualizzare e sentire la radice che viene emessa dal piede (dal punto R-1, yong chuan): questo permette al Qi di risalire fino al punto bai hui, che si apre al Cielo. Solo ora, l’altra gamba può sollevarsi naturalmente e senza nessuno sforzo.

Raggiunta questa posizione di equilibrio, si può oscillare come farebbe un bambù nel vento: prima avanti e indietro, poi a destra e a sinistra. Poi in ogni direzione, lasciandosi andare.

Prima di proseguire, è bene approfondire il concetto il Qi Gong e capirne il significato, puoi farlo leggendo questo articolo.

qi gong piede
Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

5 Commenti

  1. Oscar Valentini

    Poi fammi sapere come è andata! 🙂

  2. Monica

    Grazie Oscar! E’ molto bello ciò che scrivi e come lo scrivi e… lo proverò proprio oggi! 😉

  3. Elena

    Le cose importanti sono semplici!

  4. Oscar Valentini

    Che semplice Verità 🙂

    Grazie!

  5. biancamaria folino

    Bellissimo, lo proverò. Una volta qualcuno mi ha detto che solo ciò che semplice è vita, è autenticità, il resto sono sono orpelli e non sono reali 🙂

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest