Il Cuore appartiene dell’elemento Fuoco, come il Pericardio. Quando questo elemento è equilibrato è facile accedere ai reami della Gioia, dell’Amore, della Passione (quella che anima a raggiungere i propri obiettivi, oltre che quella emotiva). Quando l’elemento è fuori equilibrio allora si affacciano sentimenti di vuoto ed apatia, senso di inutilità ed imprigionamento; oppure, quando il Fuoco brucia incontrollato, ci si ritrova ad assumere comportamenti manicali, parlare molto veloce ed avere fretta di raggiungere ogni cosa.
Cos’è il Pericardio?
Il Pericardio è una sacca che avvolge e protegge il Cuore, come fanno la pleura con i polmoni ed il peritoneo con l’intestino. Da questa sua funzione fisiologica si comprende anche quella sottile: proteggere il Cuore dagli sbalzi emotivi.
Per trattare questo tipo di disequilibri uno dei metodi più semplici è accedere al Palazzo della Fatica, al centro della mano (PC-8 Lao Gong). Il Pericardio, infatti, grazie alla sua funzione di protezione del Cuore è un meridiano molto importante per equilibrare l’elemento Fuoco. Aiuta soprattutto in estate a liberare il calore eccessivo.
Il punto è al centro del palmo, tra il III e IV metacarpo. Puoi cominciare dal palmo sinistro, premendo con il pollice della mano destra al centro del palmo ed eseguendo un gentile massaggio circolare (come nella figura). Puoi continuare per 3 minuti, o fino a quando si percepiscono sensazioni del qi che si attiva: calore che muove verso le dita, formicolio, pulsazione. A questo punto puoi cambiare mano e ripetere il massaggio sulla mano destra con il pollice della sinistra. Anche qui continua fino a quando senti le sensazione del qi. A questo punto unisci i palmi al centro del petto, come nel gesto del ringraziamento o della preghiera. Rimani in questa posizione per qualche istante, continuando a percepire le sensazioni al centro delle mani. Questo fa rilassare il Cuore, il petto e consente di contattare uno spazio di pace. Fa tornare al voglia di condividere le proprie cose belle con gli altri.
Ci vuole davvero poco! Basta solo farlo.
A cosa serve il punto Lao Gong
Quando si stimola Lao Gong, su se stessi o sugli altri (sempre con il massaggio circolare), il Fuoco eccessivo viene liberato per recuperare la calma. Contemporaneamente il Fuoco in vuoto viene vivificato, così torna la voglia di fare e di vivere.
Attiva, equilibra e rivitalizza il Cuore emozionale: questo fa funzionare la mente più chiaramente. Può incoraggiare quelli che hanno il “cuore in frantumi” per un dolore relazionale oppure le persone dalla forte emotività: si ricordi che il Pericardio protegge il Cuore. Infine ha una serie di effetti fisici: questo massaggio od una pressione vigorosa e continua vengono utilizzati in caso di dolore al petto, naso sanguinante, palpitazioni, mani fredde, febbre ed afte in bocca.
Una curiosità su PC-8
PC-8, Lao Gong è il punto dal quale si emette i qi verso l’esterno con intenzione di equilibrare se stessi o gli altri: è la tecnica del Ling Qi che utilizza il contatto con Yuan Qi (il qi universale e neutro) per consentire al proprio spirito (Ling) di armonizzarsi con tutto quello che ha intorno.
La riflessione va sul fatto che l’emissione dell’energia dalla mani avvenga attraverso il Cuore e la barriera che lo protegge dall’esterno, il Pericardio.
Occorre superare le proprie barriere per far stare bene se stessi e chi amiamo.
Occorre superarle per fare un Dono… di Cuore.
0 commenti