L’Orbita Microcosmica e le onde cerebrali

L’Orbita Microcosmica è il risultato dell’unione di due vasi: il vaso governatore e il vaso di concezione. Essi sono due rami provenienti da una medesima fonte (il basso addome). Si dice che ogni essere ha Ren Mai e Du Mai, proprio come ogni giorno ha un mezzodì e una mezzanotte. Se si divide ogni essenza, apparirà lo yin e lo yang.

E il qi che circola nell’Orbita Microcosmica può influenzare le onde cerebrali, praticando con costanza e destrezza questo metodo del Tao.

Orbita microcosmica meditazione taoista

Un citazione classica per comprendere l’Orbita Microcosmica

Se si uniscono le due essenze, si incontra ciò che le ha generate e le rende possibili. Questo collegamento è realizzato dall’unione di Mente e Cuore (potere Yi).

Una delle manifestazioni di questo potere è la lingua che poggia al palato superiore, per mettere in connessione il vaso governatore (che proprio nel palato, dietro i denti, vive la sua fine) e il vaso di concezione (che, invece, termina nella radice della lingua).

Così, si dice, l’Orbita è completa e può cominciare ad aprirsi. E’ scritto nel “Trattato sul consolidamento del respiro ed il ritorno dell’anima – 1979, p. 87”:

Quando il jing si trasforma in qi, allora sale verso le alture • se il qi non è forte, il jing torna pesante e non si solleva • al momento corretto il qi si muta in saliva e si raccoglie nelle profondità • ma se non torna al jing, il qi viene alterato • è come l’acqua che si scalda in un crogiolo • se in principio non ci fosse stato il qi, cosa sarebbe stato prodotto? • Dal momento che scende e si raccoglie, l’acqua si trasforma in qi e può sollevarsi • al contrario il qi torna acqua quando discende • Si muovono verso l’alto e verso il basso, in eterna rotazione.

orbita microcosmica da Sorriso Interiore

La Piccola Circolazione Celeste

Per connettersi con la propria spiritualità, una pratica taoista molto semplice e potente per un lavoro a tutti i livelli è l’Apertura dell’Orbita MicroCosmica. Approfondisci l’orbita microcosmica in questa guida.

La Piccola Circolazione Celeste (altro nome dell’Orbita Microcosmica) migliora la qualità di jing, oltre a velocizzare e rendere fluida la circolazione di qi, permettendo a  shen di fare una esperienza più completa nel mondo dei 10.00 esseri (vedi i 3 tesori, san bao) e quindi di raffinarsi a sua volta.

Questo processo genera un’influenza diretta sullo stato di coscienza e sul tipo di onde cerebrali prodotte: i campi magnetici creati dalle cellule neurali oscillano a velocità differenti secondo il tipo di attivazione che li coinvolge. Quando un’area viene attivata (ex: il centro del linguaggio) le cellule deputate lavorano a frequenze superiori (come si legge in questo semplice articolo su Il Sole 24 ore).

Oscar Valentini Orbita Microcosmica
Apertura dell’Orbita Microcosmica

La meditazione trasforma la qualità delle onde celebrali

Ogni meditazione ha la caratteristica di trasformare la qualità delle onde cerebrali. Quando si concentra l’attenzione sul dan tian inferiore, per affondarvi il qi, si passa rapidamente da uno stato di vigilanza, cui corrisponde la produzione di onde beta e gamma, a uno stato di ricezione passiva degli stimoli esterni e introiezione (attivazione del potere Yi) corrispondente  alle onde alpha.

Questo stato si approfondisce e si raffina sospendendo ogni attività cerebrale dipendente da stimoli esterni, concentrandosi soltanto sulla circolazione del qi nell’Orbita. Infine, quando si sperimenta il contatto con il Cielo e la Terra e si lascia andare l’energia, agendo-senza-veramente-agire (Wu Wei), si sperimenta un ulteriore abbassamento della frequenza in onde theta (ci sono vari studi scientifici a riguardo, che crescono ogni giorno).

Da questa posizione è facile iniziare ad addestrare il proprio cervello viscerale. E’ come quando si pensa con l’addome, o meglio si lascia l’addome libero di esprimersi: esso è la sede del pensiero più antico e radicato e può apprendere a ottimizzare le nostre performance cognitive.

Nell’intestino, d’altro canto, c’è anche uno dei focolai del sistema immunitario: si sa che uno dei risultati della meditazione è proprio il potenziamento di questo  sistema.

orbita microcosmica

L’Orbita Microcosmica esiste in ognuno di noi, come ognuno ha gli occhi o le gambe. Chi ha vissuto da sempre al buio… può incontrare difficoltà quando vede la luce, ma poi ne scopre la naturalezza. Così l’Orbita Microcosmica è naturale, occorre solo imparare a conoscerla e aprirla. Allora si integra e diventa una parte insostituibile dell’esperienza di ognuno.

Proprio come lo sguardo. O la percezione del Qi nel qi gong.

Nella pratica Qi Gong vengono infatti illustrati diversi esercizi di meditazione taoista, tra cui l’orbita microcosmica, che permette di incrementare la portata e la pulizia dei canali straordinari Governatore e di Concezione.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest