Il grande libro del Tao

“I cambiamenti della società provengono da cambiamenti all’interno degli individui e i cambiamenti all’interno degli individui derivano soltanto dalla comprensione del naturale corso delle cose (il Tao).”

Dove e quando si è sviluppato il qi gong? In che contesto storico-sociale? Quanta sperimentazione ha richiesto l’elaborazione delle posture di qi gong che oggi pratico? Mi stavo facendo domande del genere dopo quasi un anno di qi gong, tai chi ed alchimia interiore e poi è arrivato “Il grande libro del Tao” di Eva Wong.

La filosofia del Tao è animata da quattro principi filosofici e pratici che vengono usati anche dalla varie arti mediche, dal qi gong e dalla meditazione.

Il grande libro del Tao

Il testo non ha risposto esattamente ai miei quesiti, ma è stato ideale per partire alla volta di tempi e spazi sconosciuti.

3000 a.C. circa,  Sud della Cina, siamo sulle tracce del Taoismo. La ricostruzione storica è essenziale e fornisce un quadro generale, utile per comprendere come si è originata la filosofia taoista. I fondamenti diffusi da Lao Tsu, Lieh-Tsu e Chuang Tsu, i padri del pensiero taoista, sono menzionati tra gli eventi politici che hanno caratterizzato il periodo classico.

Litografia del territorio cinese

La guida prosegue approfondendo i 5 sistemi taoisti (magico, divinatorio, alchemico, cerimoniale, karmico) ed è a questo punto che si apre davanti agli occhi di chi legge un paesaggio tanto vasto quanto variegato riguardante i principi e le pratiche taoiste. Gli ultimi capitoli sono dedicati alle meditazioni, alle tecniche per coltivare il corpo attraverso il respiro, il qi gong, le arti marziali interne (tai chi chuan) e l’assorbimento dell”energia dalla natura e pur trattandosi di semplici accenni sono capaci di entusiasmare e di incuriosire il lettore alla cosidetta “arte del fare”.

Si tratta indubbiamente di un manuale accessibile, fonte inesauribile di informazioni e di stimoli per neofiti.

Sparsi tra le pagine del libro si incontrano numerosi pareri e consigli dell’autrice, a conferma della sua lunga esperienza personale. In particolare rimarca più volte l’importanza della figura del maestro e avvisa sulla pericolosità di alcuni percorsi, se intrapresi soli.

Eva Wong è una donna che ha scelto di vivere seguendo il “sentiero” e conclude la sua opera con un autentico insegnamento insegnamento taoista: praticare!

Il Tao è un concetto fondamentale della filosofia cinese, approfondisci il significato del Tao e la sua simbologia.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest