Le fasce muscolari sono il tessuto che dà la forma al corpo. Le ossa sono la struttura portante, ma esse si modificano sotto l’azione scorretta dei muscoli o, al contrario, si allineano grazie alla tensione naturale esercitata da essi.
Le fasce muscolari sono dominate dalla loggia del legno, alla quale corrispondono l’organo Fegato ed il viscere Cistifellea. La Cistifellea è un organo della loggia dell’elemento Legno. Approfondisci a cosa serve la Cistifellea per la Medicina Cinese.
Infatti, la loro flessibilità e forza sono un indicatore del corretto stato di salute del legno. Il Fegato costruisce il programma ed il progetto (“è il generale e si occupa della strategia”, ci dice il Canone di medicina interna dell’Imperatore Giallo) mentre la cistifellea si occupa della realizzazione di questo progetto (e degli eventuali aggiustamenti necessari alla sua buona riuscita).
Tutto questo è manifestato da un fisico flessibile, forte e senza dolori. Infatti molti indolenzimenti nella parte alta della zona lombare (nella fascia opposta al plesso solare) sono da imputare ad eccessiva attività del Fegato od ad una sua stasi.
Queste sindromi sono molto comuni nelle persone occupate da un lavoro stressante o poco gratificante, oppure in chi è soggetto ad un intenso periodo di cambiamento. Anche chi subisce abitualmente la rabbia, propria od altrui, può manifestare irrigidimenti muscolari e tendinei che possono manifestare anche attacchi reumatici (soprattutto alle ginocchia). Tutto questo può essere alleviato con un semplice automassaggio sul punto 34 di cistifellea.
Automassaggio su VB-34 per sostenere muscoli e ginocchia
Questo punto, estremamente facile da trovare e dalla incredibile efficacia, si localizza nello spazio tra la tibia ed il perone, in cima all’aspetto laterale della gamba sotto il ginocchio (come in figura). E’ morbido e leggermente infossato. Aiuta a rilasciare la muscolatura di gambe e schiena, oltre ad offrire una via di uscita per i venti del ginocchio che possono manifestarsi in rabbia, indecisione e paura. Proprio per il ginocchio questo è un punto di rilievo per trattare molte sindromi dolorose, oltre che per coltivare la sua flessibilità (l’apertura del ginocchio è indispensabile per una postura stabile e rilasciata).
Il punto VB-34 è un ottimo rimedio anche in caso di mal di testa, costipazione, dolore sui lati del petto, infiammazione alla prime vie respiratorie e dei seni nasali.
Soprattutto, aiuta a rilasciare la muscolatura e rinforzare i tendini. Aiuta a mantenere un atteggiamento rilassato nella vita ed affrontare le difficoltà con radicamento e pace. Sostiene mentalmente l’accettazione del cambiamento, oltre che la rinascita individuale e delle situazioni che si vivono.
Un’autentica primavera personale… ed il legno è l’elemento della primavera!
Un volta individuato il punto, lo si massaggia con delicatezza fino a quando “si trova il tesoro”. Si può anche invertire la rotazione del massaggio per prolungare la pratica ed ottenere un effetto più profondo. Nelle persona in salute, l’effetto sul ginocchio è immediato e molto piacevole. Se non si sente nulla, si continua a massaggiare con pazienza.
In Medicina Cinese la Cistifellea è considerata un organo indispensabile. Abbinata al Fegato si trova nella loggia dell’elemento Legno. Approfondisci la Cistifellea e la sua funzione energetica.
Allevia il dolore al ginocchio con il suono del fegato
Facendo una pausa dal massaggio, si può emettere il Suono del Fegato (almeno 9 volte) percependo il suono che esce dal punto ammorbidito: questo rilascia tutta la linea del meridiano di cistifellea, sostiene ancora il ginocchio ed aiuta le spalle a rilassarsi.
Guarda questo breve e completo video sul Suono del Fegato.
Ricorda di respirare, mentre esegui questo massaggio. L’attività polmonare sostiene il cambiamento e l’apprendimento delle lezioni necessarie ad andare avanti nella vita.
Un semplice esercizio, utile per un’attività fondamentale dell’essere umano: lasciar andare.
0 commenti