Cos’è il qi gong del “Drago che Nuota”

Il Qi Gong è un’arte millenari che insegna a dominare le proprie energie (leggi la definizione completa di Qi Gong).

Nella tradizione taoista il Drago è un animale che ricorre: simboleggia lo yin, è molto saggio ed ha una possente coda che viene assimilata ad un vero e proprio arto (il quinto arto, 5 come gli elementi).

E’ anche protagonista di una forma di qi gong antica, semplice e potente che si chiama “Il drago nuota”. Nuota nell’acqua, ma anche nell’aria. Svolge le sue spire per avanzare, per stringere o per deviare.

Drago che Nuota - qi gong

Perché si chiama “drago che nuota”

Il drago è un animale elegante, nella sua capacità di unire la saggezza con il metodo: questa eleganza è una guida della pratica.  che si alza e si abbassa, si flette e si estende e muove consapevolmente fino alla “squama” più piccola come fosse una parte vibrante ed indipendente dell’enorme corpo.

Quando, praticando questa forma, si accovaccia verso il basso il drago si sta tuffando nel mare; quando, invece,  dal basso si risale in alto il drago punta alle altezze del Cielo. Il “drago interno” è la colonna vertebrale, che respira nel movimento di estensione e flessione e si muove dalle profondità del mare del qi hai (l’oceano del qi) fino alle vette del cranio, entrando nel cervello e muovendosi verso il Cielo oltre il cervello. Per poi tornare a tuffarsi nelle profondità del mare ed oltre, nei laghi nel ventre della Terra. Domare il drago interno significa avere più controllo sulla colonna vertebrale, riuscendo ad allenare i muscoli spinali (i rotatori ed i flessori-estensori), piccoli e sottili da contattare.

Come praticare il “Drago che Nuota”

Occorre unire le mani di fronte al Cuore, facendo una lieve pressione una contro l’altra. Queste si muovono e muovono la parte superiore del corpo che trascina il resto. Il movimento delle mani unite si trasmette fino a terra (l’indispensabile radicamento) e poi arriva oltre i passi del collo fino in cima alla testa ed al cielo.

La fisiologia energetica cinese ci insegna che questo esercizio nutre ed armonizza i tre riscaldatori (inferiore, mediano e superiore, legati al meridiano del Triplice Riscaldatore). I movimenti di discesa e di salita uniti a tutti gli altri aprono e riempiono questi riscaldatori, coadiuvando il flusso nel vaso governatore ed nel vaso di concezione, quindi la fluidità dell’energia in ogni meridiano. Il lavoro coinvolge direttamente anche i tre dan-tian, promuovendo la loro indipendenza nel movimento, integrazione nell’azione e, infine, nutrendo i tre tesori

Guarda il video per praticare

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ijh_iM1dMLM[/embedyt]

Quando praticare questo qi gong

Si consiglia questo esercizio per scogliere il corpo quando se ne teme la rigidità, specialmente nelle fasi di contrazione dell’anno (autunno ed inverno). Esse sono il momento in cui lo yin si muove per raggiungere il suo apice e si dice sia utile coltivare interno. E’ anche vero che se il corpo (yin) è sciolto e forte, la porta per coltivare interno si spalanca. E, come sempre, si fa una cosa alla volta, con lo spirito di farle tutte insieme.

drago che nuota -  qi gong

Perché non potrebbe essere altrimenti. Se vuoi iniziare il praticare il Qi Gong, vai alla guida sui cinque tipi di Qi Gong, che si può leggere per approfondire.

Buona nuotata 🙂

8 PEZZI DI BROCCATO – Scarica l'ebook in PDF

Un EBOOK GRATUITO per studiare il prezioso qi gong, sempre con te

4 Commenti

  1. Oscar

    Ciao Sandro,

    non sono a conoscenza di una scuola di questo tipo in toscana. Intanto buona pratica con il video ed in bocca al lupo con la tua ricerca 🙂

  2. sandro rosselli

    vorrei sapere se in toscana c’è una scuola di questo stile di qi gong oppure dove si può imparare .grazie

  3. Oscar Valentini

    ciao Maria,

    trovi un video in allegato all’articolo! Fammi sapere se sei riuscita a visualizzarlo!

    Buona pratica 🙂

  4. Maria ljuba russo

    Mi piacerebbe vedere come si esegue. Dove trovarlo ? Grazie.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

SCARICA L'EBOOK SUGLI 8 PEZZI DI BROCCATO

Accedi all'ebook in PDF e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest