La differenza tra le tre tecniche di trasmissione del Qi secondo la tradizione del TAO

La Medicina Cinese e l’alchimia interiore taoista spiegano l’esistenza di un’energia universale che anima ogni cosa: il Qi.

Questa energia può essere trasmessa dall’interno verso l’esterno dai praticanti e può essere utilizzata per armonizzare, equilibrare e curare se stessi ma anche gli altri. Il concetto di Qi è un’idea fondamentale nelle arti taoiste. Nel Tao ci sono 3 tecniche per la trasmissione energetica del QI. Esse sono:

  • il Qi Gong
  • il Palmo di Buddha
  • il Ling Qi

Queste tre tecniche taoiste hanno un punto comune fondamentale: convogliare il QI (l’energia che scorre tra tutte le cose e le unisce) sul palmo delle mani e adoperarlo per la trasmissione verso l’esterno.

Ma differiscono in tanti aspetti, che ora analizziamo nel dettaglio.

trasmissioni qi tao

Il Qi Gong: trasmettere il proprio Qi

La tecnica del Qi Gong è incentrata sul lavoro personale e sull’accumulo energetico. Come la batteria del cellulare che viene ricaricata ogni sera, quando il praticante di Qi Gong è sufficientemente “carico” a livello dei meridiani straordinari (i bacini energetici del corpo) allora può far traboccare l’energia accumulata verso l’esterno per curare o per le applicazioni marziali. Il praticante usa sempre il proprio bagaglio energetico per l’applicazione del Qi.

Quindi, questo è anche un VERO PERICOLO in quanto si rischia di donare energia che non si ha, curando gli altri ma danneggiando se stessi. Anche gravemente.

La particolarità delle tecniche del Qi Gong, infatti, sono che la trasmissione del QI all’esterno non viene utilizzata esclusivamente per la guarigione: essa può essere usata anche per ottenere degli effetti “di blocco” nel sistema energetico esterno come nel Qinna, l’arte di “afferrare e controllare” che è parte di tutte le arti marziali cinesi. Oppure “uccidere il toro attraverso la montagna”, maestria del colpo marziale senza contatto.

Ma la trasmissione dell’energia, nel qi gong, può anche avere un’intenzione di cura e armonizzazione del sistema energetico esterno.

Importante è capire come e dove accumulare grandi quantità di Qi, per essere in grado di donarlo avendone ancora a sufficienza per sé. Questa strada è molto impervia e ricca di pericoli.

Taoismo

Ricapitolando, nel Qi Gong ci sono due tipi differenti di lavoro: una prima parte è dedicata ad accumulare il QI al livello dei meridiani straordinari, la seconda parte invece è dedicata alla trasmissione dello stesso QI all’esterno. Anche la famosa Scuola del Fulmine, conosciuta per i poteri straordinari dei suoi maestri, è basata su queste 2 tecniche. Nel Qi Gong, il metodo per caricare il QI e quello per scaricarlo sono diversi, come se la spirale dello Yin-Yang ruotasse in due sensi diversi. Essendo diversi, il QI non si può applicare a se stessi, ma si accumula e si emette seguendo i metodi insegnati.

Il Palmo di Buddha: curare senza subire danni

Il Palmo di Buddha è la tecnica di base per la trasmissione del QI con le mani. Questa tecnica studia come entrare in contatto con il Qi nella maniera più semplice: attraverso la Forma. Grazie a una Forma Corretta, è possibile creare il contenitore per ciò che forma non ha (il QI, appunto).

Una volta che la forma è corretta, si può contattare l’energia degli elementi o del Cielo-Terra per curare. Entrando in contatto con questa sorgente esterna e inesauribile di energia, è possibile anche applicare il Palmo di Buddha a se stessi, per curarsi e armonizzare il proprio sistema energetico. Meno consigliato il suo utilizzo per la guarigione altrui, ovvero la trasmissione del Qi ad altre persone.

Anche il Palmo di Buddha è un Qi Gong, ma la sua intenzione è sempre di guarigione e armonizzazione. La tecnica del Palmo di Buddha consiste in una serie di esercizi che tutti possono praticare, a patto che si abbia già una storia di contatto e pratica con l’energia (ad esempio si pratichi Qi Gong o Tai Chi Chuan, oppure si conosca la meditazione, o si segua un lavoro energetico come massaggio, yoga, pranoterapia, ecc.).

Nel Taoismo, il Palmo di Buddha è la tecnica base per canalizzare il QI nelle mani e utilizzarlo per l’autoguarigione. Approfondisci come praticare la tecnica del Palmo di Buddha in questo articolo.

Ancora Palmodi Buddha

Attraverso la pratica del Palmo di Buddha è possibile approfondire il contatto con il QI e apprendere come indirizzarlo, utilizzarlo e armonizzarlo. Soprattutto, è un metodo per convogliare il QI nelle mani e usarlo per l’autoguarigione. Infatti, la forma del Palmo è decisiva per convogliare il QI dalle mani verso l’esterno, e trasmetterlo per armonizzare gli organi, gli agopunti e i meridiani che hanno bisogno di sostegno.

Dopo una buona e costante pratica, e seguendo il consiglio di un maestro competente, si può applicare il QI anche agli altri esseri viventi. Ma rimane una strada accidentata e non consigliata.

Il Palmo di Buddha è una tecnica essenziale del Taoismo che ti permette di canalizzare il Qi nelle mani e utilizzarlo per la tua guarigione personale. Per approfondire cos’è il Palmo di Buddha e la sua pratica, leggi questo articolo.

ling qi

Il Ling Qi: la forma di trasmissione del Qi più avanzata

Il Ling Qi è, tra le tre tecniche di trasmissione di energia, la più completa e rappresenta un vero sistema di coltivazione spirituale: infatti può essere coltivato anche a se stante.

Esistono praticanti di Ling Qi che si dedicano solo ed esclusivamente alle sue tecniche, senza conoscere altri Qi Gong o altre forme di meditazione.

La pratica del Ling Qi è più una forma di alchimia, un sistema profondo di trasformazione personale. A differenza del Qi Gong, il Ling Qi consiste nell’osservazione dei cambiamenti che avvengono utilizzando i metodi.

In particolare, il Ling Qi parte da una tecnica di radicamento (nella mia esperienza, la più potente tecnica di radicamento mentale del sistema taoista) che serve per “agganciarsi” a una Terra forte per permettere l’emissione del QI all’esterno, senza danno per il praticante. Attraverso la pratica del Ling Qi si apprende come contattare l’energia indifferenziata (YUAN QI) e a utilizzarla per la guarigione di ogni parte del corpo, come le cellule staminali.

Nello specifico, occorre raccogliere il Ling: esso è un tipo di qi sfuggente che si appoggia allo shen personale nella sua qualità essenziale.

Nella filosofia Taoista il Ling Qi è la pratica di alchimia interiore che permette di conservare la salute fisica, emotiva e mentale attraverso la padronanza dell’energia. Approfondisci come applicare il Ling Qi per l’emissione del Qi.

ACCEDI AL SEMINARIO COMPLETO DI LING QI

Ling Qi - seminario del maestro Oscar Valentini

Anche nella pratica del Ling Qi si lavora sull’autoguarigione, ma essa si focalizza sulla capacità di donare e armonizzare anche ciò che è altro da sé, lavorando su questo duale.

Nel Ling Qi si seguono diversi livelli di pratica: nel primo livello si cura il corpo fisico, emozionale e astrale; nel secondo livello si cura il tempo e lo spazio; nel terzo livello si apprende come insegnare ad altri come utilizzare le tecniche e i metodi appresi (prendersi cura dell’Universo).

L’insegnamento dell’energia, nel Tao, avviene seguendo il numero 3: la struttura che dà vita al mondo manifesto, perché del mondo manifesto ci si vuole prendere cura e fare qualcosa per se stessi, che abbia un vero impatto sul mondo che si ha intorno. Questo è il vero YI, l’intenzione, di quando si apprende a lavorare con il Qi.

Il Ling Qi, nella filosofia taoista, è la tecnica più evoluta che consente la trasmissione del Qi verso l’esterno. Allo stesso tempo, permette di conservare la propria salute ed energia mentre si cura un’altra persona. Approfondisci cos’è e come praticare il Ling Qi per il benessere personale e degli altri

Scopri come il Palmo di Buddha può aiutarti a sentire il Qi, per la tua salute

Scarica l’estratto del seminario, da vedere subito!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

SCARICA L'ESTRATTO DAL SEMINARIO SUL PALMO DI BUDDHA

Video con spiegazioni chiare sul Palmo di Buddha, che ti aiutano a sentire il Qi. Accedi alle differenze tra il Palmo e altre tecniche, taoiste e non. 

Palmo di Buddha - tramettere il qi

Consenso GDPR

Grazie! Controlla la tua mail, dove stai per ricevere l'estratto (verifica anche in spam)

Pin It on Pinterest