Suono della Milza: come si fa? Anche per migliorare la digestione

Uno dei modelli di rappresentazione del taoismo e della filosofia cinese è il duale pre-natale e post-natale. In particolare, la Milza è l’organo deputato della trasformazione del qi cosiddetto post-natale, proveniente dal cibo e da altri nutrienti sottili. Con il Suono della Milza si può migliorare la digestione ed armonizzare le emozioni come l’ansia e la preoccupazione. Oppure la poca fiducia in se stessi. Ecco quindi una guida a come si emette il Suono della Milza, spiegato in maniera semplice e diretta.

suono della milza 1

Cosa significa pre/post natale

Per comprendere l’importanza di questa divisione duale tra pre-natale e post-natale, si pensi che viene utilizzata anche quando si parla di I Ching e delle due rappresentazioni degli otto trigrammi (anche dette pakua) . Infatti, esistono il pakua pre-natale (detto del Cielo Anteriore) e post-natale (detto del Cielo Posteriore) che sono sistemi di rappresentazione differenti dell’individuo e degli stati di addensamento energetico.

In linea generale, per l’essere umano, pre-natale è quell’energia che fa riferimento a prima del concepimento ed alla gestazione: è la forza familiare e cromosomica, quella del Destino (Xing); mentre l’energia post-natale è quella che influenza l’essere umano dopo la nascita: ad esempi le stelle ed i pianeti, ma anche la qualità dell’aria che si respira e dell’acqua che si beve e, da ricordare, del cibo che si ingerisce. Sono le energie della Vita (Xing)

A questo punto, è bene tornare alla Milza ed alla sua capacità di produrre ed organizzare il qi post-natale, per dare nutrimento al corpo ed all’anima.

Lo stomaco agisce come l’ufficiale dei pubblici granai ed organizza i 5 sapori.
La Milza è il fondamento dei 5 visceri: grazie a lei ricevono il soffio vitale. In essa albergano pensieri ed opinioni.

Canone di medicina interna dell’Imperatore Giallo

La Milza e la digestione in medicina cinese

Nel Tao e nella filosofia cinese, la Milza è l’organo dell’elemento Terra. Nella medicina cinese essa è incaricata, tra le altre cose, della digestione insieme allo stomaco. Essa, si dice, è l’organo della trasformazione: del cibo in nutrienti e delle esperienze in insegnamenti… ma non solo.

La trasformazione post-natale è il lavoro della Milza: infatti dai cibi ingeriti vengono estratti i nutrienti ed inviati ad ogni angolo del corpo.

La milza, secondo l’orologio delle maree energetiche, si attiva tra le 9 e le 11 del mattino. Approfondisci come funziona la milza per la Medicina Cinese.

milza medicina cinese

Il potere di trasformazione della Milza

Per comprendere come la medicina cinese intenda la trasformazione, è utile parlare più diffusamente dell’elemento Terra. Questo è un elemento particolare: ad esempio, tra le quattro stagione che ognuno conosce viene inserita una quinta stagione: si chiama estate indiana e rappresenta l’equilibrio tra le forze, prima che cambino. L’equilibrio tra freddo e caldo in primavera… appena prima che il caldo prenda il sopravvento come è naturale in questa stagione. Ebbene questo equilibrio nella fase di trasformazione è quello richiamato dall’elemento Terra.

Questo è ripetuto anche nei 12 segni zodiacali, che si chiamano “rami terrestri”. Ogni triade di segni fa riferimento ad un elemento e l’ultimo segno di ogni triade è proprio un segno di Terra.

La stessa Terra che copre il seme e, son il suo equilibrio e stabilità, gli permette di germogliare.

Come il seme che germoglia, il potere di trasformazione della Milza consente al cibo di diventare nutrimento per il corpo. Questa si chiama digestione.

Il compito più importante della Milza è poi di diffondere questo nutrimento, spostando il risultato della sua trasformazione (che avviene grazie al Fuoco, elemento che crea la Terra) all’elemento che la segue nel ciclo di creazione dei 5 elementi: che è l’elemento Metallo, in cui il Polmone invia i soffi vitali e nutrienti della Milza in ogni angolo del corpo.

Quando la digestione si fa faticosa, oppure avviene qualcosa nella vita che non si riesce a “mandare giù”, è di grande giovamento usare l’antica saggezza dei Suoni che Curano, per emettere il Suono specifico per la Milza che la cura e la armonizza.

La Milza ed il Pensiero: come digerire le esperienze

Può sorprendere che alla Milza venga imputato, dalla medicina cinese, l’ansia ed il dialogo interiore. Come anche citato più sopra, il Canone di medicina Interna dell’Imperatore Giallo cita che “nella Milza albergano i pensieri e le opinioni“. Quando i pensieri diventano ricorrenti, come nel dialogo interiore ossessivo, si dice che si “addensano” prendendo la forma dell’elemento Terra. Oppure “ristagnano e creano umidità”, che è il fattore climatico di questo elemento.

Addensamento ed umidità si manifestano nell’impossibilità di movimento e decisione: quando si è preoccupati per qualcosa, non si ha energia per fare null’altro che alimentare quella preoccupazione.

Pensieri, pregiudizi, emozioni come l’ansia e la preoccupazione fanno parte del Cielo Posteriore: a volte sono proprio un set di doni che viene fatto ad ogni essere umano per trovare davvero la propria Strada naturale.

La Milza elabora il pensiero e lo trasforma in Intenzione (il potere YI). Così l’umidità creata dal dialogo interiore compulsivo vene asciugata ed utilizzata per il divenire personale. A questo livello, si può anche avere accesso alle risorse del Cielo Anteriore, quando l’Intenzione diventa Ispirazione.

Molte pratiche del Taoismo si basano sui meridiani della Medicina Cinese, in particolare il Qi Gong. Approfondisci il meridiano di Milza in Medicina Cinese e come usarlo nel qi gong.

Come emettere il Suono della Milza

A questo punto è bene comprendere come usare questo strumento per lasciar andare. Fare questo Suono è semplice: basta emettere un suono gutturale, che fa WWWWWWHHHOOOOOOOO come la terra che trema durante il terremoto.

Questa vibrazione fa vibrare il tessuto fasciale della Milza e rilassa l’ansia e la preoccupazione. Può essere utile anche in caso di attacco di panico, nel qual caso occorre contare almeno 24 Suoni della Milza di seguito, ottenendo grande beneficio.

La digestione migliora quando lo stomaco è rilassato: per questo quando si fa il suono della Milza si preme quest’organo verso la colonna vertebrale, facendo un delicato massaggio.

Ma no finisce qui, perché i Suoni Segreti del Tao sono ben sei. Ecco la guida completa ai Suoni che Curano, che si può leggere per approfondire.

Suono della Milza: video di pratica

Adesso è ora di mettere in pratica tutto questo! Ecco un semplice video che spiega come emettere il Suono della Milza. Viene anche spiegata la posizione delle mani per potenziare l’effetto del pratica: è molto utile spingere la Milza e l o stomaco verso la colonna vertebrale, mentre si emette il Suono.

Nel video compare anche una mimosa in fiore: il giallo è il colore dell’elemento Terra, di grande benedizione in questo video per la pratica sul Suono.

I benefici del Suono della Milza

L’ansia si rilascia quando si agisce per risolvere la sorgente dell’ansia. Il Suono è una maniera sincera e naturale per trasformare l’emotività e guarire il corpo. Tra i benefici del Suono della Milza troviamo:

  • la vibrazione del tessuto fasciale, che rilassa l’organo
  • la diminuzione del dialogo interiore
  • la riduzione dell’ansia
  • l’alleggerimento delle sensazioni di stress
  • la migliore circolazione di sangue e Qi
  • smaltimento di tossine attraverso il sistema linfatico
  • ovviamente, la facilità nel digerire ogni pasto ed esperienza

SEGRETO SEMPLCE: facendo questo Suono diventa anche più difficile mordersi la lingua; infatti la lingua gonfia è un indicatore di uno squilibrio della Milza, responsabile appunto della forma del corpo e della sua “umidità” e flegma, che si traduce con gonfiore.

Ricorda la guida completa di Sei Suoni Segreti del Tao, che include la storia web per praticare subito.

Buona pratica con il Suono della Milza!

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest