Cielo e Terra: un duale taoista importante per capire qi gong e meditazione

Terra e Cielo ricorrono in molti insegnamenti del taoismo: essi sono una rappresentazione dello Yin e Yang, sono presenti nei trigrammi e fanno parte dei tre tesori ad esempio.

Ma il Tao è un linguaggio che… a volte crea confusione e questa confusione è intesa per essere lì. Affinché gli iniziati possano percorrere la Strada senza difficoltà, ma tutti gli altri possano perdersi sui sentieri secondari… cercando. E perdendosi, forse trovare se stessi.

Ma ora, concentriamoci sulla comprensione del Cielo e terra come duale, come padre e madre delle cose e sorgente di energia principale per ogni essere.

La rappresentazione del Tao non è il diagramma con le due metà bianche e nere, perché il significato del Tao e del suo simbolo sono molto più profondi e complessi nella filosofia cinese.

cielo e terra taoismo - Sorriso Interiore

Il mistero, tra Cielo e Terra

Ovviamente, non tutto nel taoismo è misterioso: il taoismo filosofico, ad esempio, è una strada chiara per tutti ma… rimane comunque più chiara per chi conosce e usa questo linguaggio e la sua energia nella sua vita, quotidianamente.

Anche il qi gong è chiaro, ma alcuni sanno di più di altri. Se si conoscono gli i punti che si stimolano con certi movimenti, ad esempio, ogni esercizio sviluppa più energia (nel qi gong dei 5 animali in cui si stimolano alcuni agopunti per potenziarne gli effetti.

Il senso è che quando la mente è radicata e connessa con la Verità, diventa più semplice fluire.

Ecco perché è utile comprendere il Cielo che nutre con l’aria, e la Terra che nutre con il cibo e le esperienze.

La Terra e la sua energia

La Terra è conosciuta come il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per quanto riguarda la massa sia per il diametro.

Nel taoismo, la terra è la spazio e la Madre. Essenza femminile, che ogni cosa accoglie e fa sviluppare. Viene rappresentata dalla forma quadrata.

Il Canone di Medicina interna dell’imperatore Giallo ci lascia il primo trattato di analisi costituzionale per collegare o tratti del Corpo alle malattie ed ai 5 elementi. Approfondisci l’elemento terra nel Mian Xiang e l’analisi costituzionale collegata ai 5 elementi.

tu terra

È la forma, che serve per dare un contenitore a ciò non ha forma. Un continuo divenire, lento e costante. Che si sposa con il tempo, la legge del Cielo.

Infatti, la Terra è l’energia yin del mondo manifesto e insieme al Cielo (yang) da vita a ogni cosa (le 10.000 creature).

Fa parte anche dei 5 elementi e degli 8 trigrammi. Insieme a Cielo e Uomo, è uno dei Tre Tesori dell’Universo.

La Terra sostiene: fisicamente il corpo e anche grazie agli alimenti, che vengono sempre da lei. Per questo è utile consumare cibo fresco ed evitare quello confezionato, perché ha perso il contatto con il qi terrestre e per questo è meno nutriente a livello sottile.

La Terra ha anche ha capacità di riciclare, ancora una volta sia in senso fisico che sottile ed energetico. Puoi scoprire come riciclare il qi delle emozioni negative grazie ai Suoni che Curano.

Il Cielo e la sua energia

Il Cielo (Tian, 天) è un concetto fondamentale per il confucianesimo e il taoismo. Tra l’altro è uno degli ideogrammi più antichi, rimasto per lo più immutato fino ai giorni nostri. Porta, quindi, un significato antico e utile per la pratica.

È il padre e il tempo, nonché la legge celeste sotto la quale ogni essere deve sottostare (con cuore gioioso, verrebbe da dire). È per questo che studiandolo si può avere una lettura del destino, seguendo i principi dell’astrologia cinese.

Viene rappresentato dalla forma rotonda.

Ideogramma

L’ideogramma di Cielo (Tian, 天) è formato dall’ideogramma di Uomo che apre le braccia (che significa “grande”) incoronato dalla legge divina, necessità per tutti gli esseri.

Al Cielo viene riconosciuto il ruolo di regolatore del piano fenomenico che si identifica nell’alternarsi di giorno e notte, delle stagioni, delle nascite e delle morti. Ancora una volta, è utile ricordare che è la legge unificata cui ognuno deve sottostare.


Il Cielo è uno dei 3 tesori, insieme a Terra e Uomo. Fa anche parte degli 8 trigrammi. A Pechino gli viene dedicato un tempio molto famoso, che si rappresenta in questa foto, e che in realtà rappresenta la sua unione con la Terra. Integrazione del duale, appunto.

Tempio del Cielo

Applicazioni del Cielo e della Terra nella pratica taoista

In certi contesti, il riferimento la Cielo significa “del Cielo Anteriore”, mentre i riferimenti alla terra significa “del Cielo Posteriore”.

Ad esempio il qi gong è un metodo della Terra (quindi postnatale) fino a quando arriva a praticare per lo shen. Quando si lavora con la luce dello shen si pratica con il Cielo (quindi si passa a configurazioni energetiche prenatali).

Ma, ad esempio, nei trigrammi Cielo e Terra già rappresentano il Cielo Anteriore. La configurazione del Cielo Posteriore, invece, viene rappresentata dal Fuoco e dall’Acqua. Per capire meglio si legga come gli 8 trigrammi sono la porta del qi gong alchemico intermedio.

Cielo e Terra come padre e madre sono significative dello Yin-Yang. Lo yin che nutre e apre il corpo è rappresentato dalla Terra, portatrice anche del cibo fisico oltre che energetico. Lo yang che regola è il Cielo: esso scontorna e offre la resistenza necessaria all’accumulo del Qi. Questo in quanto “la Terra segue il Cielo, il Cielo segue il Tao”.

Come sempre è fondamentale conoscere l’azione corretta del qi del Cielo e della Terra, per approfittare appieno della loro offerta generosa.

Un’energia di base per tutte le pratiche, dalla meditazione al qi gong taoista.

Scopri di più sulle basi del Tao: scarica l'ebook sul Sorriso Interiore

una risorsa per farti stare bene, da portare sempre con te

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest