In Cina, il sistema che governa il calendario è lunare. Il capodanno coincide con la luna nuova del 12° mese (e a volte il 13°) e si dice che “dà inizio alla primavera”. Nel 2023, 22 gennaio comincia l’anno del Coniglio d’Acqua: ecco cinque qi gong e...
Roma è la città dove è nato Oscar Valentini, il fondatore di Sorriso Interiore. E’ la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell’omonima città metropolitana e della regione Lazio; è il comune più popoloso d’Italia e il quarto...
Il Respiro, nel qi gong, è un’attività su cui si pone molta attenzione. Forse troppa. Ci si concentra su “inspiro/espiro” e si perde la vera essenza degli esercizi, che spesso è molto più profonda. Quando si respira occorre lasciar andare...
Quando si parla di tempo cronologico, nel Tao si distinguono tra energie ospiti e invitate. Capire questa distinzione aiuta a comprendere quali sono i benefici di usare le indicazioni dell’astrologia cinese applicata alla pratica di qi gong, per sviluppare la...
Nel Tao si osserva l’esterno per comprendere l’interno; e viceversa. Si guarda l’assenza per comprendere quello di cui si ha bisogno. Questo per contattare la dimensione naturale (ziran) così importante per nutrire la vita. Ecco perché è importante...
Nel Tao uno dei parametri diagnostici è CALDO/FREDDO: uno squisito duale per misurare lo Yin-Yang. Grazie al Suono del Triplice Riscaldatore si può armonizzare il calore interno e spostarlo da dove è superfluo a dove, invece, è necessario e benefico. Ecco un metodo...