MEDICINA CINESE
Categoria del sito
Articoli sulla medicina cinese e le sue applicazioni, anche nel mondo del Qi Gong.
Infatti, il lavoro con l’energia ha spesso un’intenzione medica: è per questo che è interessante e importante integrare la proprio conoscenza sul Qi con le saggezze della medicina cinese.
Articoli specifici, in cui puoi approfondire le tue conoscenza e arricchire la tua Strada: sia come appassionato, che come insegnante od operatore.
Studia le nozioni fondamentali sui meridiani e gli agopunti per inserirle direttamente nelle tue pratiche. O le sfumature più sottili del sistema energetico umano e universale.
COS’È la medicina cinese e come funziona per l’energia
La medicina cinese è un sistema complesso… ma semplice. Si basa sui principi del Tao e lavora sull malattia armonizzando il sistema energetico.
Scopri la differenza tra la medicina cinese TRADIZIONALE e CLASSICA e i suoi 5 strumenti terapeutici.
Ma leggi questo articolo soprattutto per capire come può sostenere la tua energia.
E potenziare la tua pratica di Qi Gong o meditazione, oltre che la tua salute.
ARTICOLI POPOLARI
Dietetica cinese
Quando si legge “dietetica” si pensa subito a come dimagrire: ma questo nel Tao non ha importanza.
Quello che conta, invece, è comprendere cosa NUTRE il proprio sistema energetico e la costituzione. Infatti ogni essere umano si usano metodi per trovare l’equilibrio, armonizzando i 5 elementi e…
Orologio degli organi
Ogni coppia di ore corrisponde a un momento di massima attività di un meridiano: ad esempio, dalle 11 alle 13 è più attivo il meridiano di Cuore.
Ecco tre cose da sapere sulle maree energetiche, altro nome per l’orologio dei meridiani.
Curare con il qi
Curare con il Qi è prezioso: questa pratica richiede differenti livelli di abilità. Ma si lavora sempre con il QI, come in tutte le pratiche taoiste che sono radicate nella tradizione. Per curare se stessi o gli altri, per armonizzare gli organi l’energia.
Scopri i tre metodi taoisti per trasmettere il qi ai fini della cura.
I corsi sulla medicina cinese
scorri per vedere i corsi
altri articoli sulla medicina cinese
Quando mangiare bene può fare male: l’integralismo alimentare
Nei paesi sviluppati, in cui il cibo è disponibile e abbondante, si comincia a porre attenzione alla qualità di quello che si mangia. Il gusto è importante, ma anche come il cibo è stato prodotto e la filiera per portarlo in tavola diventano cruciali per alimentarsi...
Cibo ed emozioni: chi decide cosa mangiare?
Mangiare è un'azione che si compie almeno tre volte al giorno. La funzione del cibo è portare i nutrienti necessari al sostegno del funzionamento del corpo. Ma a volte questa funzione basilare viene scavalcata da una "fame emotiva": ecco allora che si scelgono cibi...
Come curare i Reni secondo l’orologio energetico dei meridiani
Ecco il mese dedicato ai Reni: seguendo l'orologio energetico dei meridiani della medicina cinese, il 27 agosto 2022 entra il mese lunare dedicato a quest'organo. Questo significa che i Reni sono al loro picco energetico, vi affluisce più Qi e sono più ricettivi al...
Shen Men (C-7): l’agopunto per trovare la Gioia in Estate
In estate la Gioia è la protagonista. La natura è esuberante, si ha più opportunità di stare all'aria aperta e di aprire il Cuore agli altri. Conoscere persone, mettersi in situazioni nuove è più semplice e naturale: questo si grazie all'elemento Fuoco che brucia ed...
Quattro modi per usare i meridiani nella medicina cinese
I meridiani sono famosi soprattutto perché sono parte del sistema di guarigione della Medicina tradizionale cinese. Ma come sempre nel Tao, attraversano e si ritrovano anche in altre conoscenze. Vediamole insieme i questo articolo. Il flusso del Qi nei meridiani è...
Perché il Cuore è l’organo di giugno per la medicina cinese
Giugno traghetta verso la stagione estiva, regno dell'elemento Fuoco. Anche secondo il ciclo delle maree energetiche questo mese, che si apre con la luna nuova del 19 maggio 2023 e si protrae per i due terzi di giugno, è intitolato al Cuore: organo imperiale della...
I 12 meridiani nel qi gong: come scoprire il loro percorso ed usarlo per la salute
I meridiani nella medicina cinese sono la trama e l'ordito del corpo fisico. Essi formano un duale con le vene/arterie. Infatti mentre queste ultime trasportano il sangue in ogni parte del corpo (venoso ed arterioso) i meridiani energetici trasportano il QI (energia...
Tre modi per conservare la vista con un semplice Qi Gong per gli Occhi
Il Qi Gong per gli Occhi ti aiuta a sostenere la vista: un metodo nuovo, basato sui principi del Tao, del qi gong e della medicina cinese. Nell'antica Cina, dove sono nati il qi gong e l'alchimia, in pochissimi arrivavano a vivere così a lungo da avere problemi di...
Cos’è il Qi Gong per gli Occhi e quali sono i suoi benefici
Il Qi Gong per gli Occhi è una serie di esercizi e figure ispirate ai principi della medicina cinese. In questo modo e usando il potere della mente che si unisce al Qi, si può sostenere e con il tempo migliorare la vista. Vediamo di seguito cos'è il qi gong per gli...
Come la vista, la visione e il Fegato sono collegati nel Tao
Il funzionamento del Fegato è correlato alla salute degli occhi. Quando il Fegato non funziona bene, si può verificare un progressivo calo della vista, secchezza oculare, bruciore o annebbiamento. Il Fegato è indicato nel canone di medicina interna dell’imperatore...
Il mese dell’intestino crasso in medicina cinese
Secondo la Medicina tradizionale cinese l'organo del mese di marzo è l'intestino crasso. Nel 2023, il 20 febbraio inizia il secondo mese del calendario lunare: seguendo l'orologio delle maree energetiche del Tao, esso è dedicato all'intestino crasso. Il nuovo ciclo...
Sette connessioni che non tutti conoscono sugli elementi del Tao
I cinque elementi sono uno strumento di rappresentazione di ogni cosa manifesta (ed invisibile) nel mondo del Tao. Per molti è noto che i cinque elementi sono connessi con gli organi interni: cinque organi interni Yang e cinque Yin (che poi si estendono a sei, con il...
fai una ricerca tra gli articoli di medicina cinese
Cerca “Fegato”, “meridiani straordinari”, “Tai Yang”, “Respiro”, ecc
Vedi le altre categorie del sito
Scarica l'ebook gratuito sul SORRISO INTERIORE
Non perdere questa opportunità di entrare nel sereno mondo del Tao