Camminare è un atto automatico, che semplicemente avviene. E’ la velocità del pensiero che si annulla con il desiderio che viene immediatamente realizzato. Il cammino, si dice, è il Tao.
Approfondisci in questa guida cosa sono I Ching, come si usano per avere risposte e come si interpretano.
Camminare è una delle tante pratiche di qi gong, ed è un’attività della vita. E’ un ottimo esercizio far convergere la pratica con la vita. Tra i tanti posti sulla Terra in cui camminare è l’unica maniera per spostarsi, uno dei più emozionanti e facili da approcciare è il Nepal.
Qui è semplice camminare tra le montagne più alte del mondo, portando poco peso sulle spalle e nel cuore. Vedere i grandi monti sopra gli 8000 mt che accompagnano il cammino sorprende ad ogni curva, ed il senso di comunione è così forte che può capitare di sentirsi osservati dai monti stessi… può capitare di sentirsi abbracciati. E di sognare.
Sognare è un invito, a rimanere nel sogno. Il sogno è la reale natura della Mente, quella luminosità di fondo che fa parte di ogni istante della vita, come il rumore oltre il rumore ed il silenzio che ogni cosa include. Ancora, oltre il sogno c’è chi realmente si è… come quando si cammina e si scopre che la meta è solo questo passo.
Allora può capitare che il Monte, in sogno, inviti a rimanere “perché c’è qualche cosa per te, lassù”. E chi vuole essere nel Tao ascolta il messaggio e sale, fiducioso.
Arrivare oltre 4000 mt., circondati da vette oltre gli 8000 mt., significa rimanere: come il Lago sopra il Monte che può stare solo se la vetta della montagna si fa accogliente, senza punte. E siccome la vetta è accogliente, allora il Lago può manifestare la propria gioia. Ed il Monte nutre il Lago raccogliendo intorno a sé le nubi.
Ecco il Sogno: farsi Lago e portare la gioia quando il Monte si fa accogliente ed offre un posto dove andare. Il Monte significa avere la Mente chiara: ecco perché si rimane.
Gioia e Mente chiara si riassumono nel praticare: il tai chi, il qi gong, la meditazione. Due settimane spese in questo spazio senza tempo, guidati dal sogno, in compagnia solo della Gioia e della Chiarezza.
E della gratitudine, per essere salito.
Approfondisci la tua conoscenza sul Libro dei Mutamenti e su I Ching in questa guida.
Curiosità | per scrivere questo articolo è stato consultato I Ching: è uscito “31. L’Influsso”, formato dal trigramma del Monte sotto, con il trigramma del Lago sopra. Solo ora che ho finito di scrivere, mi rendo conto di come sia stato utile per raccontare un sogno con il linguaggio dell’inconscio. A volte il Tao, il cammino, è solo ispirazione. Sta ad ognuno scegliere se lasciarsi ispirare.
Profonda ammirazione!