Gli 8 Pezzi di Broccato: la guida completa

Il broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro. Meraviglioso come questi esercizi del taoismo (codificati intorno all’anno 1000 d.C.) che, se praticati con costanza, sono una delle forme più semplici e più efficaci di coltivazione del Qi. Ecco la guida completa agli 8 pezzi di broccato (Ba Duan Jin, 八段錦), con ogni esercizio spiegato semplicemente.

Questo articolo sugli 8 pezzi di Broccato è disponibile anche come WEB STORY

8 pezzi broccato - Sorriso Interiore

Il PDF sugli 8 pezzi di Broccato

Puoi scaricare un PDF esclusivo con la pratica delle figure degli 8 pezzi di broccato. Questo ti può aiutare a capire meglio i movimenti, incluso una migliore percezione del flusso di Qi.

Scarica questo ebook in PDF ora, portalo con te sui tuoi dispositivi e rileggilo quando vuoi.

8 PEZZI DI BROCCATO – Scarica l’ebook in PDF

Un EBOOK GRATUITO per studiare il prezioso qi gong, sempre con te

8 Pezzi di Broccato e Meridiani

Gli 8 Pezzi di Broccato attivano ogni meridiano del corpo, distendono i tendini e le articolazioni, lavorano per sostenere l’equilibrio e la concentrazione. Questi esercizi bilanciano lo yin e lo yang e sostengono il qi, oltre a rinforzare le ossa. Longevità, salute e chiarezza della mente. Un qi gong semplice e dagli effetti immediati.

Se vuoi iniziare il praticarlo, vai alla guida sui cinque tipi di Qi Gong, che si può leggere per approfondire.

Di seguito, ecco la sequenza degli esercizi. Essi son cresciuti nel tempo con gli apporti delle varie scuole e maestri e, come ogni cosa, sono ancora in evoluzione. se ne offre una versione, corredata da un video di pratica. L'auspicio è che possa essere utile a tutti i praticanti sinceri, per trovare la propria strada... il proprio Tao.

Il video degli Otto Pezzi di Broccato

La guida completa degli 8 Pezzi di Broccato: analisi di ogni figura

8 pezzi 1

Sostenere il Cielo con le mani

Il primo esercizio degli 8 pezzi di broccato ha un’influenza profonda sul triplice riscaldatore: esso ha sede nel tronco e contiene tutti gli organi ed i visceri. Si dice: “il riscaldatore superiore agisce come fosse nebbia, il riscaldatore mediano agisce come fosse schiuma, il riscaldatore inferiore agisce come fosse palude”. Ogni essenza dei tre riscaldatori viene stimolata e purificata dal movimento di stiramento delle braccia verso il Cielo, contrapposto all’azione di ancoraggio dei piedi sulla Terra, che apre tutto il corpo (muscoli, tendini, meridiani), aziona il qi facendolo affondare ed ha un’azione regolatrice sul respiro.

8 pezzi 2

Tendere l'arco per colpire l'aquila

Il secondo esercizio, più che un esercizio esterno per le braccia, deve essere inteso come regolatore della coppia Polmone – Fegato, legata dal Ciclo del Controllo. Le gambe vengono mantenute nella posizione “del cavaliere”, mentre le braccia mimano il tendere un arco e la testa segue per mirare. Quando lo si punta a destra, si usa il movimento per stirare il Fegato, regolarizzare ed espandere il qi dell’organo. Quando lo si punta a sinistra, si usa il movimento per affondare e regolarizzare il qi del Polmone. Si espandono e contraggono i muscoli intercostali e gli altri muscoli inspiratori, si liberano le spalle e il collo e si migliora la circolazione del sangue in queste zone.

8 pezzi 3

Separare il Cielo e la Terra

Il terzo esercizio ha influenza sulla milzastomaco, regolarizzandone le funzioni e tenendoli in salute. Il movimento si esegue alzando una mano verso l’alto, mentre l’altra mano preme verso il basso.Grazie alle forze alternate di trazione e tiraggio si crea un’azione massaggiante sulla cavità addominale e sulla milza – stomaco in particolare. Gli otto pezzi di broccato di prendono cura dell'equilibrio del sistema corpo ed aiutano ad avere la Mente chiara.

8 pezzi 4

Guardare la luna alle spalle

Il quarto esercizio propone una mobilitazione complessiva della colonna vertebrale, che si dice “previene le 100 malattie”. Secondo la MTC, ci sono diverse cause che consentono agli agenti patogeni di prendere il sopravvento: cause interne (le emozioni, legate agli organi) e cause esterne (gli agenti climatici). Si dice, ad esempio, che “guardare troppo danneggia il fegato”. Rivolgere lo sguardo alle spalle, in basso, regolarizza questa funzione sciogliendo tutta la colonna vertebrale, aumenta la distanza tra i dischi e permette al liquido cerebro-spinale di circolare più liberamente. Nell’esercizio si insiste anche sulla rotazione delle braccia che ne stimola i 6 meridiani.

8 pezzi 5

Oscillare la testa ed agitare la coda come il Dragone

Il quinto esercizio è utile per “calmare il fuoco del cuore”. Coltiva l’unità di tutto il corpo grazie al suo movimento completo dalla testa ai piedi, rinforza il canale cintura e fa salire il qi dei reni verso il cuore, calmandone appunto il fuoco. Ha un influenza regolatrice su vaso di concezione e quindi su tutto lo yin del corpo, dissipando il calore anche del fegato. Schiarisce la mente e la visione. Questo esercizio degli otto pezzi di broccato, infine, permette la distensione dei tendini che legano osso sacro e bacino, favorendo l’apertura del punto che, a sua volta, collabora  ”a far salire l’acqua verso il fuoco”.

8 pezzi 6

Le mani afferrano i piedi per rinforzare i reni e la vita

Il sesto esercizio è per stirare e rendere flessibile la zona della vita, che è “la casa” dei reni. Allunga ed apre il meridiano della vescica che corre dai piedi lungo la schiena ed il collo fino in cima al capo. L’esercizio ha la sua massima efficacia quando lao gong, il punto al centro della mano (PC-8), e yong chuan, il punto al centro del piede (R-1) vengono a sovrapporsi. Aiuta a coltivare il radicamento del corpo ed il contatto  energetico dei reni con la Terra. La parte finale della sequenza degli 8 pezzi di broccato aiuta ad approfondire il radicamento.

8 pezzi 7

Colpire con il pugno con sguardo irato

Il settimo esercizio rinforza muscoli e tendini e sostiene il fegato. Unico della serie da eseguire in leggera contrazione muscolare, promuove anch’esso l’unità di tutto il corpo. Il pugno stretto  e l’attenzione agli occhi attivano il qi del fegato (l’ira è un’emozione negativa che si collega a questo organo). Allena il Potere Yi, potere dell’intenzione, che deve essere concentrato nello sguardo, verso terra. Bilancia, quindi, la relazione di controllo legno-terra. Richiama, infine, l’energia interna  (yong qi) verso la superficie (wei qi).

8 pezzi 8

Battere il pilastro di Giada

L’ottavo esercizio pone enfasi sulla stimolazione del sistema nervoso centrale e del sistema labirintico.  Si ondeggia il peso dalle punte ai talloni, ci si alza sulle punte e si battono con delicatezza i talloni a terra; infine, si scende e si sale sulle gambe. In questa maniera viene sollecitata tutta la colonna vertebrale, si aumenta lo spazio tra i dischi intervertebrali e  i nervi respirano; si esercita, infine, un gentile massaggio su tutti gli organi interni grazie al propagarsi delle vibrazioni.

Queste arrivano fino al “mare del  midollo” (il cervello) stimolandolo e regolarizzandone le funzioni (equilibrio dei sistemi parasimpatico-simpatico). Attiva il vaso regolatore, stimola al produzione di sangue a livello del midollo e libera il qi intrappolato in profondità. A questo fine, alla bisogna, si può praticare con una battuta più forte per scaricare eccessi di qi del fegato.

In questo qi gong, ciascun esercizio può essere ripetuto 8, 16, 32, 108  volte. Per nutrire la Vita e la Natura.

>> CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA WEB STORY sugli 8 PEZZI DI BROCCATO<<

Conclusioni sugli 8 pezzi di broccato

Eseguire gli Otto Pezzi di Broccato è un esercizio completo ed utile per tutti. Aiuta persone con problemi articolari, mal di schiena, sostiene l'umore.

Ci sono tante caratteristiche e differenti sequenze di questa serie di 8 figure, che vengono insegnate per il progresso alchemico oppure per per il dominio dei meridiani straordinari. Di questo si potrà parlare in latra sede.

In generale, questa sequenza può essere praticata anche da seduti, muovendo solo le mani e le braccia; infatti, anche solo questi movimenti sono comunque è un'ottima forma di movimentazione del Qi e di esercizio della Mente. Concludendo, è ottimo anche per chi abbia problemi di mobilità.

Per tutti... davvero. Basta cominciare a farlo. Per questo ho scritto una guida si 5 tipi di Qi Gong e come fare i primi passi, che ti consiglio di approfondire.

Buona pratica!

8 PEZZI DI BROCCATO - Scarica l'ebook in PDF

Un EBOOK GRATUITO per studiare il prezioso qi gong, sempre con te

9 Commenti

  1. Oscar

    Il tempo giusto va un po’ esplorato… è personale.

    In generale, al mattino tonificano e la sera potrebbero attivare troppo… ma molte persone si rilassano facendo gli 8 pezzi di broccato.

    Buona pratica e buon Tao 🙂

  2. Alessandra

    interessantissima e coinvolgente proverò a praticarla con costanza ma quali sono i momenti migliori della giornata per ottenere più benefici?
    Grazie!!!

  3. Euro

    Solo così riesco a stare bene

  4. uBa

    Che meraviglia il video! Solo con gli occhi il respiro si fa aria pura e le montagne wow! Infinite grazie per la condivisione.

  5. Lorenzo Nardi

    Sono esercizi molto belli e utili che pratico sempre.Grazie Oscar!

  6. Oscar Valentini

    Grazie a te per seguire 🙂

  7. rosella

    grazie è molto interessante!

  8. Oscar Valentini

    Grazie a te per seguire con interesse!

  9. Monica

    Imparo sempre tanto dai tuoi articoli, grazie! 🙂 🙂 🙂

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

SCARICA L'EBOOK SUGLI 8 PEZZI DI BROCCATO

Accedi all'ebook in PDF e ricevi anche i migliori contenuti del Tao

Consenso GDPR

Benvenuto nel mondo del SORRISO INTERIORE- stai per ricevere l'ebook nella tua mail!

Pin It on Pinterest