Fin dall’antichità, anche in Cina ci si accorse che organi ed apparati del corpo hanno un riflesso nella pianta dei piedi: massaggiando alcuni punti, si ottenevano benefici proprio in alcuni organi ed apparati specifici.
Un massaggio per tutti
Il massaggio plantare è stato da sempre una possibilità nelle mani di chiunque, soprattutto del popolo che, poco istruito e con poche risorse, si tramandava questo semplice ed efficace modo per auto-trattarsi e per stare bene. E per prevenire le malattie.
Senza arrivare alle profonde tecniche e teorie della riflessologia, sfregare il piede e massaggiare i punti doloranti genera un effetto di sollievo immediato per tutto quanto il corpo: migliora la circolazione di sangue e qi, alleggerisce la caviglie e le gambe, allevia dolori alla schiena ed all’anca, armonizza le funzionalità degli organi, mitiga le forti emozioni e lo stress, aiuta in caso di insonnia, mantiene vigile il sistema immunitario e favorisce lo smaltimento delle tossine. Ed in più… è rilassante!
Approfondisci la tua conoscenza sulla Medicina Cinese e i suoi 5 elementi in questa guida.
Come praticare il massaggio plantare
Semplicemente, come in figura, si mette il piede sul ginocchio e lo si sfrega vivacemente con la mano opposta. Questa operazione dura qualche minuto, fino a 5. Si noteranno dei punti che manifestano più sensibilità o piccoli dolori. Massaggiare delicatamente questi punti, per lasciar andare le tensioni e liberare la vitalità bloccata. Ripetere con l’altro piede.
Si consiglia prima di dormire, come momento intimo di raccoglimento prima del sonno, affinché sia davvero ristoratore.
Si consiglia ogni volta che si voglia essere in pace, essere presenti, essere se stessi.
i would love to see the english translation of these remedies.