I cinque elementi sono uno strumento di rappresentazione di ogni cosa manifesta (ed invisibile) nel mondo del Tao.
Per molti è noto che i cinque elementi sono connessi con gli organi interni: cinque organi interni Yang e cinque Yin (che poi si estendono a sei, con il raddoppio della loggia del Fuoco). Ma non tutti sono a conoscenza delle connessioni ulteriori e più sottili che son state fatte dagli antichi maestri e praticanti taoisti.
Infatti, agli elementi vengono connessi gli organi e le emozioni ma… ci sono anche altri vari set di informazioni che sono utili per la pratica della medicina cinese e del Qi Gong. Ora si osservi come gli elementi si connettono con altri campi di conoscenza dell’essere umano.
Nel Taoismo, i 5 elementi rappresentano la trasformazione dell’energia. Approfondisci la teoria dei cinque elementi nel Qi Gong e in Medicina cinese e la loro relazione con gli organi.
I 5 elementi e i tessuti
I tessuti sono gruppi di cellule che hanno la stessa funzione nel corpo. Per esempio, la Milza è uno di questi gruppo ma ha la nobiltà dell’organo. Mentre i tessuti corrispondenti alla Milza sono la fascia muscolare ed il sistema linfatico. Ciò che tiene il corpo insieme e gli dà forma e ciò che lo purifica: come la Terra (elemento corrispondente) si prende cura del riciclo di ciò che non serve più (le foglie e gli animali morti, ad esempio). Questa conoscenza aiuta ad aprire il corpo ed garantisce il suo sviluppo armonico. In un Corpo forte, giace una Mente luminosa ed uno Spirito unito alla sua missione.
I 5 elementi e gli orifizi
Si dice che “gli orifizi sono i figli degli organi interni e i figli fanno impazzire i genitori“. Infatti gli orifizi sono gli organi di senso, che connettono il mondo esterno agli elementi interiori ed aiutano a capire come guarire o praticare con un organo interno. Connettere gli orifizi con gli organi è un metodo, non sola teoria. Occorre sapere come fare per ricostruire questa integrità ed utilizzare le informazioni che arrivano dai sensi in maniera utile, anziché “impazzire”.
I 5 elementi e le forme
Ogni elemento si collega ad una Forma propizia, che lo anima è che dovrebbe essere anche connessa con la Direzione d’auspicio. E’ un sistema di approfondimento delle forze elementali e del loro potere, diverso e ciclico, che va conosciuto per stare bene e trovare la Gioia.
I 5 elementi e le direzioni
Ogni elemento ha una direzionalità, ovvero muove il corpo ed il pensiero in un modo preciso. In senso medico, ma anche in senso alchemico è bene conoscere queste saggezze semplici per portare consapevolezza in ogni attività della vita, per proteggere quanto si ha di più prezioso. E’ il senso del Feng Shui interno ed esterno.
I 5 elementi: animali e divinità di protezione
Ad ogni elemento corrisponde un animale d’auspicio, che può essere utilizzato nella pratica e per indirizzare correttamente il campo di intenzioni che si crea. Gli animali fanno parte degli archetipi cinesi e si connettono naturalmente con gli elementi. Le divinità proteggono le direzioni e sostengono il praticante in un campo di Qi neutro ed efficace che è propedeutico alla creazione del Bagua (gli 8 trigrammi). Invocare gli animali e le divinità può essere la base di ogni pratica, per ricevere una benedizione sul sentiero che si sta per intraprendere.
I 5 elementi e gli spiriti
Ogni organo ha uno spirito. Ogni spirito aiuta a comprendere al meglio l’elemento corrispondente. Questa connessione è decisiva per lo sviluppo della Mente e dello Spirito, che quando sono forti ed uniti garantiscono la guarigione più profonda del Corpo. Conoscere gli spiriti e costruire per loro un palazzo accogliente è la base per vivere sereni e trasmettere Gioia intorno a sé.
I 5 elementi e i pianeti
I cinque pianeti più vicini al Sole erano visibili anche agli antichi cinesi che, come al solito, hanno pensato bene di connetterli con i cinque elementi ed assorbirne l’energia. Sempre in maniera funzionale allo sviluppo e cura del Corpo, della Mente e dello Spirito. Oggi, le connessioni planetarie rimangono a disposizione di chi conosce. Una volta stabilite, possono essere utilizzate anche per l’allineamento osteo-articolare della colonna vertebrale e delle ossa craniche. Una conoscenza sorprendente e semplice, davvero utile per approfondire il contatto co il proprio Corpo e Spirito. Sempre allenando la Mente.
La Connessione dei 5 Elementi
Scoprire tutti questi aspetti della Teoria dei Cinque Elementi è lo scopo del seminario di 5 lezioni che accompagna i partecipanti attraverso questi aspetti della pratica. Approfondire significa rendere le connessioni che già si conoscono ancora più semplice ed automatiche (intenzioni inconsce) . E poi, servono per rendere il Mondo un posto più semplice da abitare per ognuno.
In Medicina Cinese, vengono considerati 5 elementi: Fuoco, Terra, Acqua, Metallo e Legno. Per ogni elemento è indicata la coppia organo/viscere che permettono di migliorare la salute. Scopri cosa sono i cinque elementi nel qi gong e medicina cinese.
Ogni lezione sarà relativo ad un Elemento, annunciato di volta in volta. In ogni incontro si approfondisce ciascuno degli aspetti elencati e si crea la connessione. Il Qi Gong, in senso ultimo, è proprio questo: connessione. Per lasciare che tutto il resto accada naturalmente senza interferenza.
Come il Fiore che sboccia, al momento giusto.
Nella filosofia taoista ogni elemento ne genera un altro ed è da un altro ugualmente generato. Approfondisci il ciclo di creazione dei 5 elementi e le loro radici nella Medicina cinese.
0 commenti