Tre modi per aprire i 5 cancelli nella pratica del Qi Gong

Nella pratica energetica taoista ci sono alcuni punti che vengono messi in evidenza per svolgere certi lavori: oggi si parla dei 5 cancelli. I 5 cancelli, se stimolati ed armonizzati, ci aiutano a connetterci con l’Energia.

Alcune forme di meditazione taoista si chiamano alchimia interiore, perché trasformano le sostanze nel corpo e nutrono i 3 tesori. Approfondisci come coltivare i Tre tesori dell’alchimia per connetterti alla tua spiritualità e alimentare la tua Pace Interiore.

Quali sono i 5 cancelli del qi gong

I 5 cancelli nella pratica del Qi Gong sono ai punti lao gong al centro di ogni palmo, il punto yong chuan sotto ogni piede, il punto bai hui in cima alla testa. Per identificare meglio questi 5 punti ti invito a cliccare i link corrispondenti.

I 5 cancelli, corrispondenti ai punti periferici del corpo umano, mettono in connessione l’esterno con il centro: infatti lao gong è connesso al Cuore, young chuan ai Reni e bai hui allo shen (è uno dei punti da cui il grande shen comunica con il piccolo all’interno del cervello). Aprire questi 5 cancelli significa armonizzare l’acqua con il fuoco (le pratiche superiori di KAN e LI) e radicare lo shen in un luogo fisico.

i 5 cancelli nel qi gong

Come aprire i 5 cancelli

Ci sono diverse modalità per attivare il lavoro con questi 5 punti, che si chiamano 5 cancelli del qi gong perché sono delle vere e proprie porte verso l’energia universale:

  • usare la sensazione: si può spingere bai hui verso il Cielo, percependo la risposta del Cielo man mano che si lavora. Si avvicinano le mani per percepirne il campo, lavorando con un’azione di pompaggio. Si solleva un piede per volta da Terra, percependo la resistenza sul terreno come se ci fosse un magnete. Sono tre esercizi, ognuno può essere svolte per tre minuti o di più, se si ha piacere;
  • usare il respiro: inspirare ed espirare è il una maniera per focalizzare energia ed intenzione (il potere Yi) sui piedi se manchi radicamento, sulle mani se si viva un periodo emotivamente o relazionalmente faticoso, su bai hui se si manchi di ispirazione o chiarezza nelle proprie decisioni e nel proprio percorso;
  • usare il ling qi: grazie a questa tecnica è possibile lavorare su ogni singolo cancello, eventualmente focalizzandosi su ciò che percepisce più disequilibrato. E’ ottimo lavorare sui cancelli con il ling qi qualora ci sia da armonizzare l’asse Reni-Cuore o quando servano delle compensazioni sugli antidoti del ciclo di controllo.
respirare e sentire i 5 cancelli

Approfondire al propria pratica di Qi Gong

Nel taoismo, alcune tecniche di meditazione vengono anche chiamate alchimia interiore. Ecco 4 modi per praticare l’alchimia interiore taoista e connetterti con l’Energia Universale.

Quando si lavora con i 5 cancelli lo scopo principale è di armonizzarli e connetterli con il dan tian, il punto al centro dell’addome. Quando questa connessione avviene, è facile unirsi e diventare uno con ogni cosa. E’ facile perdere i propri confini e provare compassione.

E’ facile perdonare, ridere, muoversi nella vita.

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

ARGOMENTI

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest