Tre modi per conservare la vista con un semplice Qi Gong per gli Occhi

Il Qi Gong per gli Occhi ti aiuta a sostenere la vista: un metodo nuovo, basato sui principi del Tao, del qi gong e della medicina cinese.

Nell’antica Cina, dove sono nati il qi gong e l’alchimia, in pochissimi arrivavano a vivere così a lungo da avere problemi di vista. Inoltre, lo stile di vita era ben diverso dai giorni nostri: con il sole si lavorava, la notte si riposava.

La luce “artificiale” era emessa solamente dalle lanterne e dalle lampade ed in queste condizioni l’occhio aveva modo di utilizzare tutte le sue capacità, continuamente: guardare al buio ed alla luce, vicino e lontano, in ogni direzione.

Per questo, oggi, nasce l’esigenza di preservare i propri occhi affaticati con il Qi Gong, sperando di farlo prima che sorga la malattia. Ecco quindi tre modi per conservare la vista usando i principi del Qi Gong.

Quando l’occhio usa appieno tutte le sue capacità non si affatica e può lavorare bene.
Quando invece utilizza solo una parte della gamma delle sue possibilità, allora può affaticarsi fino ad ammalarsi.

“Gli occhi della bella signora”: come praticare questo qi gong per gli occhi

Oggi ti parlerò di una delle figure (gli esercizi) che compongono il Qi Gong per gli Occhi: si chiama “gli occhi della bella signora” e ti parlerò dei 3 modi in cui questo esercizio può aiutarti e portare beneficio ai tuoi occhi.

Praticare questo qi gong per gli occhi è molto semplice: devi solo chiudere ed aprire gli occhi, più volte.

Puoi farlo anche adesso, per 5 volte. Fallo e… senti la differenza sui tuoi occhi? Solo un piccolo qi gong, pensa i miglioramenti per la tua vista partecipando al corso completo, di otto giorni (circa 15 min di esercizi).

Come quando le belle signore cinesi, con i loro abiti di sete colorate, quando sbattono le palpebre. Questo dà immediato sollievo all’occhio ed è un’attività che puoi fare sempre, ogni volta che sei davanti al cellulare o al computer.

Ogni tanto sbatti le palpebre per 5 volte ed il gioco è fatto! Ma… ovviamente queste esercizio nasconde molto di più.

Il Qi gong per gli occhi è un metodo naturale che può aiutare tutti coloro che hanno gli occhi affaticati. Approfondisci come conservare e migliorare il tuo stile di vita attraverso l’uso del Qi Gong e delle energie.

CLICCA L’IMMAGINE SCOPRI IL CORSO COMPLETO SUL QI GONG PER GLI OCCHI

qi gong per occhi - sorriso interiore

E’ bene approfondire questo semplice esercizio di qi gong, gli occhi della bella signora, in tutte le sue sfaccettature, poiché questa figura così semplice ha delle implicazioni profondissime. CLICCA QUI per avere le info ed il programma del corso del qi gong per gli occhi!

Tre modi per usare il qi gong per la vista

Quando guardi lo schermo del cellulare o del pc (come adesso) usi la vista da vicino ed alla luce. La mia domanda per te è: quando utilizzi quella da lontano ed al buio? Molti risponderanno: “quasi mai”.

L’equilibrio di YIN-YANG: riposo e lavoro, vista da lontano e da vicino, vista centrale e periferica. Esistono metodi precisi per attivare sia le attività fisiologi che che energetiche dell’occhio. Per mantenerlo sano.

Ed il Qi Gong per gli Occhi è pensato proprio per offrire delle soluzioni allo stile di vita che si conduce oggi e far lavorare gli occhi al massimo per consentirgli, al momento giusto, il massimo riposo. Ecco i tre modi in cui in qi gong può aiutarti a mantenere la tua vista in salute.

1) Gli occhi della bella signora lubrificano la cornea (azione fisica)

Quando si guarda lo schermo del cellulare, del computer oppure si è esposti a luce artificiale per molto a lungo l’occhio si immobilizza. Guarda un punto fissa sempre alla stessa distanza focale e, proprio come quando spalanchi gli occhi, le palpebre si “dimenticano di battere”.

Sbattere le palpebre è un’attività involontaria a carico del sistema nervoso parasimpatico: quando non la usi, gli occhi si seccano e la cornea perde la sua naturale difesa dagli agenti esterni (polvere, inquinamento, batteri). Battere gli occhi li lubrifica leggermente di liquido lacrimale, cruciale per la loro buona salute.

Praticare “gli occhi della bella signora” contribuisce alla salute fisica del tuo occhio. Ed inoltre insegni al tuo corpo ad essere rilassato e presente al momento.

Trovi anche questo esercizio, declinato ed approfondito per farti scoprire come guarire la tua vista, nel corso completo sul Qi Gong per gli Occhi.

2) Gli occhi della bella signora mobilitano il Qi (azione energetica)

Unire la parte fisiologica con quella energetica è una cosa molto importante nel qi gong. L’occhio è l’orifizio del Fegato: il Fegato è legato all’elemento Legno che ama l’espansione ed il movimento. Quando sei esposto alla luce artificiale (per esempio passeggiando in un centro commerciale), leggi o guardi uno schermo i tuoi si immobilizzano, ovvero, creano una stasi di qi nel fegato. Leggera, ma costante, che si tramuta in frustrazione (ed occhi secchi, arrossati ed affaticati)

IL VIDEOCORSO PER APPRENDERE COME MIGLIORARE NATURALMENTE LA VISTA

qi gong per gli occhi
Vai alle info del corso

Grazie a “gli occhi della bella signora“, ovvero sbattendo le palpebre, costringi gli occhi a cambiare la messa a fuoco e ne alleggerisci il funzionamento, ristabilendo il movimento.

Nutri così l’elemento Legno, lavorando sulle “porte degli occhi”: uno di questi punti è proprio il dotto lacrimale che lubrifica l’occhio quando esegui questo semplice esercizio. Il corpo e l’energia sono sempre collegati!

3) Gli occhi della bella signora sedano lo HUN del Fegato (azione alchemica)

Il Qi Gong per gli Occhi non è un metodo di qi gong classico. Nei templi e negli insegnamenti dei maestri, la vista veniva utilizzata per altro: la visione interiore, la chiaroveggenza, il sogno magico, l’osservazione dei mondi invisibili.

In particolare, gli “occhi della bella signora” (con delle sostanziali varianti nella pratica) vengono utilizzati  come metodo per “rendere gli oggetti divini” e “osservare gli spiriti che abitano il corpo”: ciò significa che questa figura viene usata per animare le statue delle divinità e riceverne i messaggi e per osservare la natura dell’animo di una persona. Nel videocorso, si parla diffusamente di tutto questo.

Anche perché ci sono dei benefici sia fisici che energetici e sottili, quando si pratica questo qi gong. Dal miglioramento della vista, misurabile anche dall’oculista, alla maggiore presenza del centro grazie allo studio dello Hun, fondamentale per la salute del Fegato e degli Occhi.

qi gong occhi

Ecco quindi che hai avuto un’introduzione alla teoria di questo del Qi Gong per gli occhi. Ovviamente, nel corso completo di 8 lezioni si va molto più a fondo e ti vengono rivelati dettagli ancora più significativi sul funzionamento energetico e fisico dell’occhio:

  • quali meridiani li nutrono e ne sostengono la salute
  • come armonizzare l’occhio dominante ed usarlo correttamente insieme all’altro
  • come attivare la visione notturna per evitare l’affaticamneto dallo schermo
  • come usare lo HUN di Fegato per migliorare la vista e scoprire il centro
  • … e tanti altri esercizi e dettagli profondi ed utili, basati sulla medicina cinese ed il qi gong del Tao.

Questi insegnamenti originali, bellissimi e potenti vengono estratti in un metodo di lavoro per lavorare con la spirito del Fegato: lo HUN. Lavorare con lo HUN e gli occhi è utile per evitare che si affaticano quando li strizzi o ti sporgi con il collo verso l’oggetto che stai guardando. Lavorare con lo HUN ti aiuta a capire anche la meccanica fisica ed energetica del “rimanere al centro” di cui si sente molto parlare. Ma che non sempre è facile da vivere. Lo HUN può aiutarti anche in questo, coltivato con il metodo corretto. Inoltre apprendi ad usare Yin Tang, il punto extra meridiano al centro delle sopracciglia (terzo occhio), per assorbire la forza dell’orizzonte mentre rimani al Centro. Anche questo è un’esercizio di corrette visione.

OTTO VIDEO-LEZIONI DI 15 MINUTI, PER MANTENERE LA TUA VISTA IN SALUTE GRAZIE AL QI GONG

Ora, hai visto quante sfaccettature in un esercizio semplice come “sbattere le palpebre”?

Pensa nel corso completo sul Qi Gong degli Occhi!

Sta a te lasciarti ispirare e continuare a prenderti cura della vista: oggi, purtroppo si apprezzano le cose solo quando si sono già perse.

Usa la saggezza del Tao per fiorire e Sorridere!

Sorridere… anche con gli Occhi!

Scopri di più sui 5 elementi e le basi del Tao: scarica l’ebook sul Sorriso Interiore


0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visita la TaoTeca

WEB-STORIES

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano – come praticarli

Suoni che Curano - come praticarliSuoni che CURANOdi Oscar ValentiniLa vibrazione del Suonorigenera le cellule degli organi interniEsiste un SUONO che fa vibrare  ogni singolo organo per questo si chiamano anche SUONI SEGRETIVai all'articoloOgni SUONO ha una...

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccato

Come praticare gli 8 pezzi di broccatoGLI 8 PEZZI  DI BROCCATOdi Oscar ValentiniIl broccato è così meraviglioso e prezioso con i suoi ricami in oro meraviglioso come  questi esercizi taoisti!ecco come praticare gli 8 pezzi di broccatoalza le...

Scarica l'ebook gratuito sul Sorriso Interiore

Sta sulla sidebar di ogni pagina del blog, per iscriversi

Nome
Consenso GDPR(Obbligatorio)

Pin It on Pinterest