I meridiani nella medicina cinese sono la trama e l’ordito del corpo fisico. Essi formano un duale con le vene/arterie. Infatti mentre queste ultime trasportano il sangue in ogni parte del corpo (venoso ed arterioso) i meridiani energetici trasportano il QI (energia vitale).
I meridiani sono un concetto fondamentale nell’energetica taoista. È bene conoscere cosa sono i Meridiani della medicina cinese e come mantenerli in equilibrio per migliorare la propria salute.
Nel qi gong si parla continuamente del Qi: esso va preservato, armonizzato e fatto circolare correttamente. Tutte le forme di qi gong hanno come YI (intenzione) proprio la corretta ed armonica circolazione del QI. Ma lungo il percorso dei meridiani possono accumularsi tensioni muscolari, addensamenti fasciali ed aderenze di tessuti di vario genere che impediscono l’eretto scorrere del Qi.
Dove c’è CIRCOLAZIONE c’è NON-DOLORE, dove c’è NON-CIRCOLAZIONE c’è DOLORE
Saggezza taoista
La salute passa dai 12 meridiani
Questo detto cinese, che fa riferimento al sistema dei meridiani, mette in evidenza con una tipica dialettica Yin-Yang di assenza e non-presenza (l’ideogramma BU, 不) l’importanza della corretta circolazione energetica nella rete dei 12 meridiani ordinari.
Quando il flusso è armonico ed abbondante su ogni punti di questi canali allora si guadagna forza nel corpo e chiarezza nella Mente. Anche l’emotività mette radici ed è meno frequente lasciarsi conquistare da emozioni come frustrazione, ansia e rabbia. Apprendere un esercizio di qi gong è più semplice che memorizzare il percorso “misterioso e non visibile” di un meridiano. Ma bisogna essere consapevoli che esistono metodi compassionevoli per scoprire veramente e fare esperienza del qi che si muove abbondante lungo questi canali. Oppure che si blocca, che è un ottima informazione da avere su se stessi per ritrovare l’equilibrio.
Il QI segue un percorso che sostiene la salute
Il Qi è un tipo di energia di cui si può fare esperienza facilmente. Esso dà vita ad ogni cosa e cambia continuamente. Si può osservare ad esempio il giorno e la notte ed osservare il mutamento dell’energia: nel passaggio cambiano i colori (da chiari a scuri), cambia la temperatura, cambia la luce: la mezzanotte è diversa dall’alba.
Questi si chiamano “movimenti del qi” o più comunemente “elementi” e sono in numero di cinque. Questi 5 elementi raccontano la storia dei 12 meridiani ordinari che scorrono nel corpo.
I 12 meridiani ordinari
I 12 Meridiani ordinari sono dei flussi energetici che i maestri taoisti hanno osservato millenni di anni fa scorrere nei propri corpi; in seguito, sono diventati la base della conservazione della salute nella medicina tradizionale cinese. Anche le arti mediche come il qi gong ed il massaggio, o quelle marziali come il tai chi chuan ed il kung fu, usano lo scorrere del QI o il suo impedimento come metodo per coltivare la salute oppure distruggerla.
Molte pratiche del Taoismo si basano sui meridiani della Medicina Cinese, in particolare il Qi Gong. Approfondisci come i meridiani ordinari e straordinari sono utili per la pratica del Tao, da capire per mantenere in equilibrio mente e corpo.
Ci sono vari modi coltivare la salute con i meridiani:
- mantenere pervio il flusso del Qi
- scoprire la posizione dei blocchi e superarli
- rendere più o meno abbondante il flusso del Qi dai bacini di riserva (i meridiani straordinari)
Per comandare i popoli serve forza,
Parafrasi Lao Tsu
ma conoscere se stessi è il vero potere
Come scoprire il percorso dei meridiani
Si parla molto della rete dei meridiani e della sua utilità per mantenere la salute ed ottenere una vita più equilibrata. Ma per fare tutto questo occorre conoscerne il percorso ed i metodi per rendere pervi i meridiani. Molti appassionati di qi gong si stupiscono ed a volte impauriscono quando sentono “ah, ma questo punto è un blocco del meridiano di…” perché non sono in contatto con questa saggezza.
Con il Sorriso Interiore è possibile, con una delle sue applicazioni, evidenziare i blocchi sui meridiani e, più profondamente, conoscerne il reale percorso nel proprio corpo che può essere leggermente diverso da quello delle mappe che si studiano.
Ogni essere umano è unico.
In particolare il Sorriso ai Meridiani si espande ai 6 organi Yang: essi sono il punto di contatto con gli elementi e l’armonizzazione del flusso del Qi.
Sorridere a ogni meridiano e alla sua porta, i punto distali sulle dita di mani o piedi, è chiave per illuminarne il percorso e scoprire eventuali blocchi. Diventa uno strumento per autodiagnosi potentissimo da applicare ogni mattina oppure ogni momento che sia necessario. Illuminare è la fonte della conoscenza che si trasforma in saggezza; è il percorso reale del qi gong, della persona autentica e della Presenza che anima il corpo.
Il flusso del Qi nei meridiani è importante in Medicina Cinese, nel qi gong e nelle pratiche del Taoismo. Approfondisci cosa sono i Meridiani ordinari nella Medicina Cinese e come mantenerli in equilibrio per agevolare il flusso energetico nella mente e nel corpo.
Il percorso dei meridiani come forma di radicamento
Inoltre, Sorridere ai meridiani è una delle forme di radicamento più potenti del Tao. Per questa ragione è consigliata ad operatori del benessere, insegnanti di qi gong e yoga e tutte quelle persone che facciano una professione di aiuto (psicologi, infermieri, dottori, ecc).
Infatti tutte queste figure hanno sempre bisogno di rimanere in contatto con il proprio centro per trasmettere al meglio il loro supporto senza esaurire le loro riserve energetiche… ma anzi innalzandole e migliorando l’umore con l’aumentare del lavoro.
E man mano che si riescono ad illuminare i meridiani si capisce perché questa è un forma di radicamento molto potente: il suo naturale percorso porta proprio a questo risultato.
Nel Sorriso Interiore ai Meridiani si dice proprio così: “illuminare il percorso dei meridiani”. Che rappresenta la discesa della Consapevolezza nei vari corpi che formano l’essere umano: da quello a fisico a quelli più sottili come quello emotivo, spirituale ed astrale.
Lavorare con i Meridiani
Illuminare è il Segreto del Fiore d’Oro. E’ il sole che rivela la posizione della luna. E’ la raffinazione del Qi in Shen. Lavorare con i meridiani è un modo per coltivare la Consapevolezza ed accedere ad un livello di comprensione di se stessi e delle proprie dinamiche interne più profondo ed autentico.
Si parte dal capire che un dolore alla spalla si riferisce ad un certo meridiano (ne scorrono diversi in questa perla) e si finisce per guarire tutto il proprio essere energetico. Eventualmente anche a livello familiare.
La Gioia di lavorare con le cose semplici: è questa l’essenza della Vita. Come scoprire il propri meridiani, senza l’aiuto di mappe o senza ricordare dove passano.
0 commenti